Il comune di Cisterna, dove si terranno gli incontri
Torna per la sua quarta edizione il Maggio della Cultura dell’Istituto comprensivo “Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina, la rassegna letteraria che fa della scuola un luogo vivo di dialogo, bellezza e pensiero critico.
L’iniziativa, ideata e coordinata dalla docente Sabrina Domini, autrice e consulente didattica, si svolge con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina e si inserisce nel progetto di promozione della lettura Librinsieme 3.0.
Un’edizione tutta al femminile con firme prestigiose
“Sarà un festival culturale tutto al femminile – spiega la dirigente scolastica Fabiola Pagnanelli – con la presenza di due Premi Andersen e di autrici significative del panorama letterario nazionale.”
La lettura, prosegue la dirigente, è strumento di libertà e allenamento del pensiero critico: un mezzo potente per aiutare ragazze e ragazzi ad affrontare paure, emozioni, riflessioni. “Nelle storie lette – sottolinea – i nostri alunni ritrovano se stessi. Ed è questo il cuore del nostro impegno educativo.”
Gli incontri nell’Aula consiliare del Comune
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nell’Aula consiliare del Comune di Cisterna di Latina, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Il calendario della rassegna è ricco di ospiti d’eccezione:
Calendario Maggio della Cultura 2025
5 maggio – Francesca Bonafini, Premio Andersen
7-8 maggio – Annalisa Strada, Premio Andersen
12 maggio – Milvia Vincenzini
28 maggio – Giuliana Facchini
30 maggio – Giusy Acunzo, scrittrice e illustratrice
Una scuola che legge, un territorio che cresce
Il Maggio della Cultura Cisterna di Latina conferma ancora una volta la vocazione dell’I.C. Plinio il Vecchio come scuola che legge: un presidio culturale che promuove competenze emotive e sociali, valorizzando il libro come strumento di crescita personale e collettiva.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it