Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il Manifesto “Dialoghi” e le dimore storiche dei Castelli Romani

Il Manifesto “Dialoghi” e le dimore storiche dei Castelli Romani

RedazioneRedazione18/05/20252 Mins Read
La conferenza di presentazione di Dialoghi

Presso il Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati, si è tenuta la presentazione ufficiale del Manifesto Artistico Dialoghi. Un evento culturale di grande rilievo che ha posto al centro del dibattito le dimore storiche dei Castelli Romani, trasformandole in epicentro di nuove narrazioni artistiche e collaborazioni culturali.

Promosso dall’Associazione Culturale CROM e curato dal Dr. Paolo Longo con la direzione artistica di Francesco Paolo Posa, l’iniziativa ha coinvolto amministratori locali, artisti e operatori culturali, dando vita a una tavola rotonda ricca di spunti, proposte e visioni condivise.

Un manifesto per ripensare il ruolo delle dimore storiche

Il progetto “DIALOGHI” nasce con un obiettivo chiaro: restituire centralità alle dimore storiche dei Castelli Romani attraverso l’arte contemporanea. Non più solo custodi del passato, ma protagoniste di un futuro culturale condiviso e sostenibile.

Il Manifesto è una dichiarazione d’intenti ma anche una piattaforma operativa: delinea valori fondamentali come la cura, l’ascolto, la relazione, l’accessibilità e la sostenibilità. Una vera e propria rete culturale che cresce grazie alla sinergia tra artisti, enti pubblici e comunità locali.

Collaborazioni diffuse e nuove modalità di fruizione

“Dialoghi” propone un modello innovativo per valorizzare il patrimonio artistico e architettonico locale. Le dimore storiche dei Castelli Romani diventano spazi aperti a:

  • Installazioni site-specific
  • Residenze artistiche
  • Performance
  • Incontri culturali e partecipativi

Queste attività non solo promuovono la fruizione del patrimonio, ma stimolano anche un dialogo vivo tra territorio e cittadinanza, tra passato e presente.

Un invito aperto alla partecipazione

Il Manifesto è un punto di partenza per una rete sempre più ampia. L’invito è rivolto a enti, artisti, istituzioni e cittadini che vogliano contribuire attivamente a questa visione condivisa.

Le dimore storiche dei Castelli Romani si aprono così a nuovi futuri: spazi dinamici di cultura, pensiero e comunità.

segui le notizie della tua Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025

Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori

14/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.