Marina Tagliaferri sarà protagonista della giornata di domenica 6 luglio a Lanuvio, in occasione della sesta edizione del festival letterario LibrIntorno, dove presenterà il suo libro “Un posto in scena”.
L’appuntamento per gli appassionati di teatro e televisione è fissato alle 17,30 nella suggestiva cornice di Villa Sforza Cesarini. Il volume, pubblicato da Giannini Editore nella collana ART’S, propone uno sguardo personale ed energico sulla lunga carriera dell’attrice, molto amata dal pubblico grazie al ruolo di Giulia Poggi nella fiction “Un posto al sole” su Rai 3.
“Un posto in scena” ripercorre scene e retroscena di una vita dedicata al palcoscenico e alla recitazione, con storie, ricordi, trucchi e riflessioni su quello che Tagliaferri definisce “il mestiere più bello del mondo”.
Il libro è un racconto appassionato sulle scelte che cambiano la vita, illustrate attraverso le esperienze personali dell’autrice, mettendo in luce la forza e l’universalità della passione per la recitazione.
Non manca un viaggio nei ricordi delle “sliding doors” che segnano il percorso di ogni artista e una riflessione sul ruolo terapeutico del teatro, descritto come uno dei pochi modi per raggiungere le parti più profonde di sé.
Tagliaferri analizza il valore dell’Accademia, le tournées e gli incontri speciali con grandi nomi della scena italiana come Carmelo Bene, Vittorio Gassman, Paola Borboni e Giorgio Albertazzi, tra gli altri. Chiude poi con la sua esperienza in “Un posto al sole”, celebrando nel 2024 i 50 anni di carriera.
Originaria di Roma, nata il 13 dicembre, Marina Tagliaferri ha frequentato giovanissima l’Accademia Nazionale d’arte Drammatica ‘Silvio d’Amico’. Ha lavorato prevalentemente in teatro accanto a interpreti del calibro di Carmelo Bene, Vittorio Gassman, Giancarlo Sbragia, Enrico M. Salerno, Gabriele Lavia e Giorgio Albertazzi.
Successivamente si è cimentata nella fiction televisiva con titoli di successo come “Un cane sciolto”, “I ragazzi del muretto” e “Un prete tra noi”. Parallelamente si è distinta per il lavoro nel doppiaggio, dando voce a star internazionali come Meryl Streep. Dal 1996 è punto di riferimento della soap opera “Un posto al sole”.
La presentazione rappresenta una rara occasione per incontrare da vicino una delle protagoniste più rappresentative della scena italiana, ascoltare dal vivo il suo racconto e dialogare sulle grandi passioni che hanno guidato la sua lunga carriera.
Domenica 6 luglio l’attrice racconta carriera e passioni nella sesta edizione del festival