Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Marina Tagliaferri presenta il libro “Un posto in scena” al Festival LibrIntorno di Lanuvio

Marina Tagliaferri presenta il libro “Un posto in scena” al Festival LibrIntorno di Lanuvio

RedazioneRedazione06/07/20252 Mins Read
Al centro Marina Tagliaferri

Marina Tagliaferri sarà protagonista della giornata di domenica 6 luglio a Lanuvio, in occasione della sesta edizione del festival letterario LibrIntorno, dove presenterà il suo libro “Un posto in scena”.

L’appuntamento per gli appassionati di teatro e televisione è fissato alle 17,30 nella suggestiva cornice di Villa Sforza Cesarini. Il volume, pubblicato da Giannini Editore nella collana ART’S, propone uno sguardo personale ed energico sulla lunga carriera dell’attrice, molto amata dal pubblico grazie al ruolo di Giulia Poggi nella fiction “Un posto al sole” su Rai 3.

“Un posto in scena” ripercorre scene e retroscena di una vita dedicata al palcoscenico e alla recitazione, con storie, ricordi, trucchi e riflessioni su quello che Tagliaferri definisce “il mestiere più bello del mondo”.

Il libro è un racconto appassionato sulle scelte che cambiano la vita, illustrate attraverso le esperienze personali dell’autrice, mettendo in luce la forza e l’universalità della passione per la recitazione.

Non manca un viaggio nei ricordi delle “sliding doors” che segnano il percorso di ogni artista e una riflessione sul ruolo terapeutico del teatro, descritto come uno dei pochi modi per raggiungere le parti più profonde di sé.

Tagliaferri analizza il valore dell’Accademia, le tournées e gli incontri speciali con grandi nomi della scena italiana come Carmelo Bene, Vittorio Gassman, Paola Borboni e Giorgio Albertazzi, tra gli altri. Chiude poi con la sua esperienza in “Un posto al sole”, celebrando nel 2024 i 50 anni di carriera.

Originaria di Roma, nata il 13 dicembre, Marina Tagliaferri ha frequentato giovanissima l’Accademia Nazionale d’arte Drammatica ‘Silvio d’Amico’. Ha lavorato prevalentemente in teatro accanto a interpreti del calibro di Carmelo Bene, Vittorio Gassman, Giancarlo Sbragia, Enrico M. Salerno, Gabriele Lavia e Giorgio Albertazzi.

Successivamente si è cimentata nella fiction televisiva con titoli di successo come “Un cane sciolto”, “I ragazzi del muretto” e “Un prete tra noi”. Parallelamente si è distinta per il lavoro nel doppiaggio, dando voce a star internazionali come Meryl Streep. Dal 1996 è punto di riferimento della soap opera “Un posto al sole”.

La presentazione rappresenta una rara occasione per incontrare da vicino una delle protagoniste più rappresentative della scena italiana, ascoltare dal vivo il suo racconto e dialogare sulle grandi passioni che hanno guidato la sua lunga carriera.

Domenica 6 luglio l’attrice racconta carriera e passioni nella sesta edizione del festival

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

05/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta