Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere
  • Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024
  • Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR
  • Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional
  • Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

Assente in aula l'assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Toppi in quota Lega
Mirko FiascoMirko Fiasco01/08/20253 Mins Read
Il sindaco di Marino Stefano Cecchi

Oramai il Sindaco di Marino, Stefano Cecchi è consapevole di non avere più la maggioranza unita e compatta, nonostante il Pugc sia stato approvato.

Il Pugc e’ passato ma lo strappo con i Consiglieri Comunali di Forza Italia e Lega continua ad essere controverso. Ricordiamo che nella città di Marino, Forza Italia e Lega sostengono Cecchi mentre Fratelli D’ Italia è in opposizione.

Negli ultimi due consigli comunali in pochi giorni, la crisi di maggioranza è emersa completamente in maniera plastica.

Cerchiamo di fare chiarezza: il Capogruppo di Forza Italia, Andrea Crisanti è fortemente critico con il Sindaco Cecchi, facente parte del suo stesso partito. Ci troviamo dinanzi ad una forte crisi politica di Forza Italia.

Sempre in casa Forza Italia, troviamo il Consigliere Comunale Roberto Raparelli, tesserato con Forza Italia, ma ha il veto del Sindaco Cecchi ad aderire al gruppo Consiliare di Forza Italia. Una disputa tutta interna al partito azzurro che certamente non aiuta al dialogo tra il Sindaco e il resto del gruppo consiliare e del partito.

Anche in casa Lega c’è una forte spaccatura tra i Consiglieri Comunali. Martella ed Esposto, sono molto critici con Cecchi, mentre il Presidente del Consiglio Eugenio Pisani, è risulta essere molto vicino al sindaco Cecchi.

Fratelli d’Italia continua ad essere in opposizione ed attraverso comunicati stampa ha preso una posizione ferma, quella di essere contraria al Pugc, definendolo inadeguato a dare risposte alla città e ai cittadini.

Negli ultimi due Consigli Comunali, i Consiglieri Del Mastro e De Santis, non si sono presentati in assise.

Nonostante tutto ciò Cecchi ha passato indenne le forche caudine sia del DUP, il documento unico di programmazione finanziaria, sia quello più spigoloso ed arduo dell’approvazione del PUGC, che vale la pena ricordare, è il piano regolatore generale del Comune di Marino.

Il documento che traccia le linee dello sviluppo urbanistico della città per i prossimi anni. Il Sindaco Cecchi ha superato questi ostacoli e le fibrillazioni in maggioranza, usando la sponda delle liste civiche che lo hanno sostenuto.

Come cambierà la geografia politica dentro il consiglio comunale e dentro la maggioranza Cecchi? Il sindaco intanto dovrà risolvere il problema dell’assenza in consiglio comunale dell’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Toppi, in quota Lega, anche lui sembrerebbe poco convinto del PUGC.

Si avvierà un chiarimento oppure il Sindaco opterà per il ritiro delle deleghe, forte del fatto che strizzando l’occhio all’opposizione, potrebbe continuare a governare con una maggioranza a geometria politica variabile.

Questa è la situazione dentro Palazzo Colonna che di sicuro, subito dopo la pausa ferragostana potrebbe avere delle evoluzioni, che potrebbero modificare o sviluppare lo scenario politico.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ventotene, Super Eco in affidamento diretto. Lino Bernardo: “Non si poteva fare”

01/08/2025

Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano

01/08/2025

Pomezia, ordinanza del Comune: mini market chiusi dalle 21 alle 5 per il decoro urbano

01/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere

02/08/2025 Frosinone

Diciotto cantieri, 13 milioni di euro in interventi promossi dal Consorzio Industriale del Lazio: numeri…

Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024

02/08/2025

Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

02/08/2025

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

01/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere

02/08/2025 Frosinone

Diciotto cantieri, 13 milioni di euro in interventi promossi dal Consorzio Industriale del Lazio: numeri…

Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024

Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta