Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Marino: scatta il presidio dei lavoratori nella RSA “Il tetto”. Lavoratori dipendenti sostituiti dai “volontari” della Coop Alteya.

Marino: scatta il presidio dei lavoratori nella RSA “Il tetto”. Lavoratori dipendenti sostituiti dai “volontari” della Coop Alteya.

I dipendenti di Assohandicap sostituiti con dipendenti di Alteya, assunti con contratto non conforme. Cosa aspetta la ASL RM 6 ad intervenire?
RedazioneRedazione28/05/20244 Mins Read
Uno degli striscioni esposti furi dalla struttura

E’ scattato il presidio dei lavoratori presso la RSA “Il Tetto” di Marino.

Una protesta annunciata già dai giorni scorsi, dopo l’ennesima sostituzione del personale dipendente della AssoHandicap co n i lavoratori della Coop Alteya senza avere un contratto di lavoro adeguato.

Le organizzazioni sindacali hanno più volte chiesto chiarimenti in merito a questo tipo di sostituzioni, atteso che la coop Alteya è di proprietà dell’amministratore di AssoHandicap.

Una situazione a dir poco chiara, secondo i sindacati e i lavoratori, che hanno espresso numerose perplessità al riguardo.

Questa la nota delle Organizzazioni sindacali, FP Cgil, UIL Fpl, CUB sanità, nella quale sono esplicitate le motivazioni della protesta e anche i rischi a cui i lavoratori e l’utenza potrebbero andare incontro.

Gli striscioni esposti esternamente la struttura

“Lo stato di agitazione è dovuto alle seguenti motivazioni: si legge nella nota a firma sindacale – Prospettive di crescita della struttura e natura della collaborazione con la cooperativa ALTEYA: da tempo lavoratori e lavoratrici della cooperativa ALTEYA, di proprietà dell’amministratore di ASSOHANDICAP, prestano attività all’interno della struttura, svolgendo mansioni assistenziali, sanitarie e di coordinamento, senza che vi sia in essere alcun tipo di contratto di servizio tra i due enti. I cd. “volontari” (qualificati come tali dal presidente di Assohandicap), pur risultando dipendenti della cooperativa, intervengono in sostituzione del personale dipendente di ASSOHANDICAP nella turnazione.”

“Al fine di salvaguardare i diritti dei e delle dipendenti, le scriventi OO.SS. hanno più volte richiesto chiarimenti in merito alla natura dei rapporti esistenti tra ALTEYA e ASSOHANDICAP, ma ad ogni richiesta è stato opposto uno sprezzante rifiuto di fornire qualsivoglia spiegazione, in spregio degli articoli 8 e ibidem del CCNL ARIS in applicazione nella struttura.”

Dalle matrici turni, risulta, inoltre, che i dipendenti di Assohandicap vengono sostituiti con dipendenti di Alteya, assunti con contratto non conforme in uso in struttura.” prosegue la nota sindacale

“Riteniamo, a tale proposito, che i lavoratori e le lavoratrici, insieme all’ispettorato del lavoro, abbiano diritto di sapere quale è la natura della collaborazione tra i due enti e se la prospettiva è quella di sostituire il personale ASSOHANDICAP con “volontari” provenienti da enti terzi.”

“Assenza di un reale confronto con la direzione aziendale: tutte le richieste di confronto e le soluzioni tendenti a migliorare l’organizzazione del lavoro e dei turni, proposte dai lavoratori/trici e dalle Organizzazioni Sindacali, loro rappresentati sono state ignorate dall’azienda.”

“Ciò comporta, per i lavoratori e le lavoratrici, l’impossibilità di avere una scansione regolare del lavoro su tre turni e la sostanziale intensificazione del carico di lavoro, con un peggioramento anche della qualità dell’assistenza.”

“La Direzione dell’associazione ha violato gli accordi sindacali in essere (salvo tornare sui propri passi in extremis, quasi a voler dare un contentino), in particolare quelli relativi alla gestione delle ferie estive, in palese violazione anche delle norme contenute nel contratto ARIS RSA.” proseguono le Organizzazioni Sindacali

“Il nuovo regolamento interno, infatti, prevede norme draconiane tendenti a disciplinare/modificare alcuni istituti contrattuali, già frutto di accordi sindacali e soggette a trattativa sindacale in caso di modifica, quali: Turni di servizio, Programmazione ferie, Comunicazione di malattia, Utilizzo mezzi di comunicazione.”

“Il nuovo regolamento interno, infatti, prevede norme draconiane tendenti a disciplinare/modificare alcuni istituti contrattuali, già frutto di accordi sindacali e soggette a trattativa sindacale in caso di modifica, quali: Turni di servizio, Programmazione ferie, Comunicazione di malattia, Utilizzo mezzi di comunicazione.”

Secondo i sindacati “Abbiamo più volte richiesto un confronto con il direttore, unico responsabile de facto della gestione, il quale, tuttavia, le ha ignorate o, comunque, vanificate, con gesti di plateale sberleffo come la decisione di non presentarsi agli incontri, di non firmare i verbali di incontro sindacali e di non rispondere alle legittime richieste di chiarimento.”

Insomma un vero problema legato a norme ed applicazioni contrattuali. Proprio in questi appalti e subappalti, spesso si celano violazioni di diritti e contrazione dei salari.

Quei salari che in Italia hanno perso oltre il 3 per cento del potere di acquisto. Queste forme di lavoro, inoltre generano di fatto, un lavoro precario e mal retribuito, come più volte richiamato, oltre che dalle Organizzazioni Sindacali, anche negli ultimi rapporti Istat ed Eurispes.

Resta l’incognita della ASL che di fatto, potrebbe intervenire per chiedere il rispetto delle convenzioni, delle norme cambia appalto, aiutando anche il dialogo tra l’azienda e le Organizzazioni Sindacali.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta