Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout
  • Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica
  • Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica
  • Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe
  • Quarta Festa provinciale dell’ANPI a Sezze: una giornata per costruire la pace
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “Memorie di Ninfa” di Lauro Marchetti a Cisterna per il Maggio dei Libri

“Memorie di Ninfa” di Lauro Marchetti a Cisterna per il Maggio dei Libri

Domenica 11 maggio la Sala Zuccari ospita la presentazione del libro dedicato al celebre Giardino di Ninfa
RedazioneRedazione11/05/20252 Mins Read

La presentazione del libro “Memorie di Ninfa” di Lauro Marchetti si terrà domenica 11 maggio alle ore 16 presso la Sala Zuccari di Cisterna di Latina. L’evento rientra nel programma de “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, a cui il Comune di Cisterna ha aderito con una serie di appuntamenti previsti per tutto il mese di maggio.

Il volume, scritto da Lauro Marchetti – storica figura alla guida del Giardino di Ninfa per oltre quarant’anni – offre un racconto biografico unico, incentrato sulle vicende della famiglia Caetani e sulla creazione di uno dei giardini più apprezzati a livello internazionale. Attraverso testimonianze dirette e dettagli inediti, Marchetti ripercorre le trasformazioni del Giardino di Ninfa, da luogo privato a patrimonio aperto al pubblico, grazie all’istituzione della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta.

Il libro “Memorie di Ninfa” permette ai lettori di esplorare la storia, le atmosfere e le scelte che hanno caratterizzato l’opera degli ultimi esponenti dei Caetani. Marchetti racconta in prima persona la sua esperienza, iniziata giovanissimo accanto alla famiglia, e restituisce con chiarezza le suggestioni di un ambiente definito “luogo dell’anima”. Gli aspetti artistici, botanici e culturali del giardino sono approfonditi anche attraverso la prefazione firmata da Fulco Pratesi, che testimonia il legame profondo fra l’autore, la famiglia Caetani e il territorio di Sermoneta.

La presentazione si preannuncia come un’occasione speciale per scoprire la storia e le emozioni di Ninfa, uno dei luoghi simbolo della provincia pontina e della cultura botanica italiana.

Segui la Spunta per le altre iniziative a Cisterna di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025

Compagnia dei Lepini: approvati bilanci e Piano attività 2025 al PIT di Fossanova

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout

11/05/2025 Provincia di Roma

Successo netto degli albanensi al PalaAlbano: ora gara 2 sul campo della Nuova Lazio

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

11/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout

11/05/2025 Provincia di Roma

Successo netto degli albanensi al PalaAlbano: ora gara 2 sul campo della Nuova Lazio

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

Diego “The King” Roccatani vince l’interregionale di boxe

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.