Nel cuore verde di Spigno Saturnia, tra gli ulivi e le sorgenti di Capodacqua, domenica 1 giugno 2025 si terrà la 5ª edizione della Merenda nell’Oliveta, l’evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio insieme al Comune, alle associazioni locali e alle realtà del territorio. Un’intera giornata pensata per valorizzare il paesaggio olivicolo come spazio di incontro, benessere e riscoperta dei saperi tradizionali.
La Merenda nell’Oliveta Spigno Saturnia 2025 è molto più di una semplice manifestazione: è un’esperienza sensoriale e culturale rivolta a tutte le età. Dal mattino fino al tramonto, il programma propone attività immersive tra natura e cultura, a partire dai laboratori educativi per i più piccoli fino alle sessioni di yoga tra gli ulivi curate da Yoga Vivo.
Tra i momenti più attesi: le esibizioni folkloristiche del gruppo “Le Contrade”, i laboratori creativi e naturalistici firmati “LibriAmoci”, le degustazioni guidate di olio a cura di Earth Bio Srl, l’angolo enogastronomico gestito da Ekoclub e Tenuta Percich, e il golosissimo gelato offerto da Gretel Factory. Senza dimenticare le premiazioni degli Arcieri di Santo Stefano, testimonianza di un legame profondo tra sport, natura e tradizione.

Il punto di ritrovo sarà presso la Sorgente di Capodacqua, luogo simbolico del territorio, dove prenderanno il via tutte le attività. L’evento è reso possibile anche grazie alla collaborazione con realtà come LILT, ENIT, UNPLI, Pro Loco e il Ministero dell’Ambiente, a testimonianza di una rete che crede nella forza dell’olio come simbolo di comunità e sostenibilità.
Per chi desidera vivere un giorno speciale tra natura, tradizioni e benessere, l’appuntamento è il 1° giugno a Spigno Saturnia. Perché, come recita il motto dell’edizione 2025: l’olio unisce.
Segui le altre notizie di cultura ed eventi
