Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Presentato a Ferentino bando donne e imprese
  • Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura
  • Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio
  • Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi
  • Pontecorvo: misure straordinarie contro i cinghiali per proteggere le coltivazioni
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura

Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura

Giulio CalenneGiulio Calenne22/05/20252 Mins Read

Nel cuore verde di Spigno Saturnia, tra gli ulivi e le sorgenti di Capodacqua, domenica 1 giugno 2025 si terrà la 5ª edizione della Merenda nell’Oliveta, l’evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio insieme al Comune, alle associazioni locali e alle realtà del territorio. Un’intera giornata pensata per valorizzare il paesaggio olivicolo come spazio di incontro, benessere e riscoperta dei saperi tradizionali.

La Merenda nell’Oliveta Spigno Saturnia 2025 è molto più di una semplice manifestazione: è un’esperienza sensoriale e culturale rivolta a tutte le età. Dal mattino fino al tramonto, il programma propone attività immersive tra natura e cultura, a partire dai laboratori educativi per i più piccoli fino alle sessioni di yoga tra gli ulivi curate da Yoga Vivo.

Tra i momenti più attesi: le esibizioni folkloristiche del gruppo “Le Contrade”, i laboratori creativi e naturalistici firmati “LibriAmoci”, le degustazioni guidate di olio a cura di Earth Bio Srl, l’angolo enogastronomico gestito da Ekoclub e Tenuta Percich, e il golosissimo gelato offerto da Gretel Factory. Senza dimenticare le premiazioni degli Arcieri di Santo Stefano, testimonianza di un legame profondo tra sport, natura e tradizione.

Il punto di ritrovo sarà presso la Sorgente di Capodacqua, luogo simbolico del territorio, dove prenderanno il via tutte le attività. L’evento è reso possibile anche grazie alla collaborazione con realtà come LILT, ENIT, UNPLI, Pro Loco e il Ministero dell’Ambiente, a testimonianza di una rete che crede nella forza dell’olio come simbolo di comunità e sostenibilità.

Per chi desidera vivere un giorno speciale tra natura, tradizioni e benessere, l’appuntamento è il 1° giugno a Spigno Saturnia. Perché, come recita il motto dell’edizione 2025: l’olio unisce.

Segui le altre notizie di cultura ed eventi

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

22/05/2025

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

22/05/2025

La Danza della Memoria: storia e inclusione al Museo di Pomezia

22/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Presentato a Ferentino bando donne e imprese

22/05/2025 Frosinone

Incontro allo Spazio Attivo Lazio Innova su opportunità di sostegno alle imprese guidate da donne

Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura

22/05/2025

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

22/05/2025

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

22/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Presentato a Ferentino bando donne e imprese

22/05/2025 Frosinone

Incontro allo Spazio Attivo Lazio Innova su opportunità di sostegno alle imprese guidate da donne

Merenda nell’Oliveta a Spigno Saturnia 2025, tra natura e cultura

Anzio “Una giornata per la Palestina” il 25 maggio

Sicurezza nella scuola a Formia, al via lavori in 13 plessi

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.