Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » M’illumino di meno: Federconsumatori aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

M’illumino di meno: Federconsumatori aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

RedazioneRedazione17/02/20252 Mins Read

Anche quest’anno, Federconsumatori partecipa alla campagna M’illumino di Meno, l’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione su sostenibilità ambientale e risparmio energetico.

Negli anni, questa iniziativa ha acquisito sempre maggiore rilevanza, tanto da essere riconosciuta ufficialmente con la Legge n. 34 del 27 aprile 2022.

Il Parlamento italiano ha infatti istituito il 16 febbraio come Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, data simbolica che ricorda la prima edizione di M’illumino di Meno nel 2005, in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.

L’impegno per un futuro più sostenibile non si esaurisce in un solo giorno: l’auspicio è che questa ricorrenza diventi un impegno costante. Per questo, dal 16 febbraio e per tutto l’anno, gli sportelli di Federconsumatori saranno attivi nel promuovere tra cittadini e istituzioni una maggiore consapevolezza sull’impatto ambientale delle nostre scelte quotidiane.

Una presa di coscienza necessaria, specialmente ora che stiamo toccando con mano, sempre più da vicino, le conseguenze del cambiamento climatico. È un passo fondamentale affinché ognuno si assuma le proprie responsabilità nei confronti del pianeta e delle generazioni future. Questo significa anche rivedere i nostri modelli di consumo, adottando scelte più etiche e sostenibili.

Tema di quest’anno della campagna è la fast fashion, un’industria che ha un impatto ambientale enorme in termini di sfruttamento delle risorse, emissioni di CO₂ e produzione di rifiuti tessili. È indispensabile promuovere una moda più sostenibile, basata su qualità, durabilità e riciclo, contrastando il fenomeno dell’usa e getta. Solo così potremo ridurre il nostro impatto e contribuire realmente a un futuro più equo e rispettoso dell’ambiente.

Su questo argomento siamo recentemente intervenuti per denunciare non solo i rischi solo legati all’inquinamento, ma anche alla salute dei cittadini, dal momento che, come è emerso da diverse indagini, i capi a basso costo molto spesso presentano concentrazioni pericolose di sostanze chimiche.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta