Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della spiritualità. Sabato 26 luglio alle ore 18.00, nel cuore del centro storico di Velletri, sarà inaugurata la mostra d’arte sacra contemporanea intitolata “La Strada del Giubileo”.
L’evento si terrà all’interno della chiesa di San Francesco, suggestiva cornice che ospiterà la prima fase di un progetto culturale e spirituale promosso dalla Fondazione “Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola”, con la collaborazione del maestro Fabio Massimo Caruso e della storica dell’arte prof.ssa Lucrezia Rubini.
L’ispirazione: San Paolo e il territorio della fede
Il titolo e l’idea della mostra prendono spunto da un celebre passo degli Atti degli Apostoli – “Venimmo accolti dai fratelli di Roma al Foro Appio e alle Tre Taverne” – in cui si fa riferimento proprio al territorio attraversato da San Paolo in catene, diretto a Roma per essere processato. Una storia di cammino, accoglienza e testimonianza che si fa oggi arte e meditazione lungo la “strada del Giubileo”.
Un percorso tra arte e spiritualità
San Francesco rappresenta simbolicamente la prima tappa per il pellegrino nella città di Velletri. Un luogo dove antico e contemporaneo si incontrano, in un dialogo tra opere d’arte e architettura sacra.
La mostra, allestita con attenzione in spazi ben definiti della chiesa, propone un viaggio spirituale attraverso forme, colori e materia, in cui il significato più profondo dell’opera d’arte si fonde con il messaggio universale della fede.
“Respirare arte, assaporare la forma e il colore, lasciarsi toccare dal moderno linguaggio espressivo nel contesto della storia millenaria della chiesa – spiegano i promotori – è l’obiettivo di questo progetto, che intende accompagnare la città nel percorso verso il prossimo Giubileo”.
Una sinergia culturale per Velletri
Il valore della mostra è rafforzato dalla collaborazione tra la Fondazione e personalità di rilievo del panorama culturale veliterno e nazionale. Il maestro Caruso ha curato l’allestimento con sensibilità artistica, mentre la prof.ssa Rubini ha messo a disposizione anche alcune opere della sua collezione privata, arricchendo ulteriormente il progetto.
Cinema, eventi e cultura: il programma dell’estate
La mostra d’arte sacra contemporanea a Velletri, sarà accompagnata, per tutta la sua durata, dalla rassegna cinematografica estiva promossa dalla Fondazione, parte integrante del cartellone di “Estate in Stazione”. In cantiere anche altre iniziative culturali, il cui programma sarà pubblicato e aggiornato sulla pagina Facebook ufficiale della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola.