Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo
  • Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”
  • Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione
  • Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città
  • Salvatore Ladaga “Forza Italia rivendica maggiore peso politico”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Multe stradali a Cisterna: oltre 500mila euro incassati nel 2024, ecco come sono stati spesi

Multe stradali a Cisterna: oltre 500mila euro incassati nel 2024, ecco come sono stati spesi

Approvato il rendiconto degli incassi dalle multe: priorità a manutenzione, segnaletica e sicurezza
RedazioneRedazione17/05/20252 Mins Read

La Giunta comunale di Cisterna ha dato il via libera al rendiconto dei proventi delle multe per violazioni al Codice della strada relative all’anno 2024. L’incasso netto per le casse del Comune si è attestato a 507.810 euro, provenienti sia da infrazioni sui limiti di velocità (126.594 euro) sia da altre violazioni al Codice della strada (381.215 euro).

La destinazione degli introiti segue le disposizioni di legge: almeno il 25% riservato a manutenzione e messa a norma della segnaletica stradale, un ulteriore 25% al potenziamento delle attività di controllo e accertamento delle violazioni, il resto a interventi per la sicurezza stradale.

Le multe per eccesso di velocità

Sui proventi derivanti dalle multe per eccesso di velocità, 63.297 euro sono stati utilizzati per lavori di manutenzione e sicurezza delle infrastrutture stradali, compresa la segnaletica, mentre la restante metà è stata investita in attrezzature e operazioni di controllo mirate al rispetto delle norme di circolazione.

Per le altre tipologie di contravvenzione, sulla quota vincolata di 190.608 euro, metà è servita per lavori di sistemazione stradale e interventi a tutela degli utenti deboli, come lezioni di educazione stradale nelle scuole (95.304 euro), mentre 47.652 euro sono stati destinati a segnaletica e pari importo all’acquisto di mezzi e attrezzature per la Polizia municipale.

Come sono state gestite le spese

La quota non vincolata, 96.034 euro, ha coperto spese varie legate a semafori, videosorveglianza, segnaletica aggiuntiva, vestiario e formazione del personale. Sono stati inoltre utilizzati 15.698 euro per la manutenzione degli autovelox e la messa in sicurezza delle infrastrutture.

Il comandante della Polizia locale, Raoul De Michelis, sottolinea: «Questi dati sono il risultato di un’attenta e costante attività di controllo e vigilanza sul territorio mirata a contenere le violazioni al Codice della strada che spesso producono gravi conseguenze. Il lavoro della Polizia locale sull’intero territorio comunale garantisce la sicurezza dei cittadini».

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sabaudia, il Consiglio comunale approva all’unanimità la mozione per lo Stato di Palestina

21/06/2025

Maxi operazione antidroga tra Roma, Calabria e Cisterna: 14 arresti del clan di Elvis Demce

20/06/2025

Paliani contro Carturan: “Confonde disavanzo con debiti fuori bilancio”

20/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

21/06/2025

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

21/06/2025

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

21/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta