Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
  • Confcommercio Velletri, aiuti alle imprese al centro dell’incontro promosso da Pietro Sportelli
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nasce la Consulta dei Giovani a Pomezia: spazio al protagonismo delle nuove generazioni

Nasce la Consulta dei Giovani a Pomezia: spazio al protagonismo delle nuove generazioni

RedazioneRedazione17/07/20253 Mins Read
Il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici

Il Comune di Pomezia istituisce per la prima volta la Consulta dei Giovani, organismo che punta al coinvolgimento diretto delle nuove generazioni nella vita pubblica cittadina. Con il voto favorevole del Consiglio Comunale, la città si dota di uno strumento inedito di confronto e partecipazione.

La Consulta sarà formata da 30 giovani selezionati per rappresentare la varietà di esperienze e prospettive presenti sul territorio.

Il nuovo organo avrà il compito di portare proposte, critiche costruttive e progetti all’attenzione dell’amministrazione comunale, contribuendo in modo attivo alle scelte che riguardano il futuro della città.

“Un’iniziativa che colma un vuoto lasciato dalle precedenti amministrazioni, le quali non avevano mai messo a disposizione dei ragazzi un canale strutturato di dialogo e proposta“, ha dichiarato il Sindaco Veronica Felici. “Saranno 30 i giovani che comporranno la Consulta, selezionati per rappresentare la pluralità di esperienze, interessi e visioni presenti sul territorio. A loro sarà affidato il compito di portare all’attenzione dell’amministrazione comunale idee, critiche costruttive e progetti concreti per una Pomezia più vicina ai bisogni e alle aspirazioni delle nuove generazioni“.

Il Sindaco Felici ha aggiunto: “Ringrazio il Consigliere Polidori, delegato alle Politiche Giovanili, promotore dell’iniziativa, e la maggioranza consiliare che ha contribuito in modo determinante alla stesura del regolamento. Questa Consulta sarà un luogo di ascolto e progettazione, dove i giovani potranno esercitare un ruolo attivo nella costruzione della città in cui vivono, un’opportunità per formare cittadini consapevoli, responsabili e protagonisti del cambiamento“.

Il Consigliere Marco Polidori, promotore della Consulta, ha commentato: “Sono orgoglioso di aver lavorato a fianco dei colleghi della Maggioranza, in Commissione e assieme alle diverse realtà giovanili del territorio per la stesura del Regolamento. Il frutto di questo lavoro è la Consulta dei Giovani, i nostri ragazzi avranno per la prima volta uno strumento concreto e innovativo per la città, un luogo aperto a tutti i giovani di Pomezia che desiderano impegnarsi per il bene della città. Ringrazio chi ha contribuito insieme a me alla creazione della Consulta e sono contento di poter lasciare alla città uno strumento efficacie e concreto per rendere partecipi le nuove generazioni della vita politica della nostra comunità, strumento che prima d’ora non era mai stato adottato a Pomezia. Ciò che conta sono le nostre azioni, sono fiero di aver mantenuto quanto promesso“.

La Consulta dei Giovani si propone come nuovo punto di riferimento per l’ascolto e la progettazione condivisa, integrando le idee dei giovani all’interno del percorso amministrativo della città di Pomezia.

 

 

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025

Confcommercio Velletri, aiuti alle imprese al centro dell’incontro promosso da Pietro Sportelli

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025 Provincia di Roma

È scattata alle prime luci dell’alba un’importante operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga…

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025 Provincia di Roma

È scattata alle prime luci dell’alba un’importante operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga…

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta