Il servizio navetta Schiaffini collegamento Ciampino-Ostia entra nel vivo con alcune novità pensate per migliorare l’esperienza degli utenti. La principale riguarda l’introduzione di una nuova fermata in via Litoranea al km 8, nei pressi dei servizi balneari, per favorire un accesso ancora più comodo al litorale di Ostia.
“La navetta Ciampino-Ostia è un servizio importante che come Amministrazione mettiamo a disposizione dei nostri cittadini durante i mesi estivi”, spiega la Sindaca Emanuela Colella.
“In accordo con Schiaffini, la ditta che gestisce il trasporto pubblico locale, siamo partiti in anticipo rispetto agli anni precedenti per garantire il servizio di trasporto ai nostri cittadini già dal mese di giugno, monitorando il servizio e le richieste dell’utenza.” Aggiunge il Sindaco.
“Tutto ciò ha portato alla previsione di una nuova fermata al km 8, per migliorare l’esperienza giornaliera di tutti quei cittadini che scelgono di raggiungere il litorale di Ostia usufruendo di questo servizio. Voglio ringraziare Schiaffini per la disponibilità e la tempestività con cui si è fatto carico delle nostre istanze e dei nostri cittadini migliorando un servizio che si conferma un punto di riferimento importante per l’estate ciampinese“.
La navetta Schiaffini sarà attiva fino al 6 settembre 2025, nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato. I giorni festivi sono esclusi dal servizio. Gli orari di partenza da Ciampino sono:
– 8:25 da via Mura dei Francesi (fermata TPL intersezione via dei Laghi)
– 8:28 da via Mura dei Francesi (fermata TPL altezza Parco Aldo Moro)
– 8:30 da piazza della Pace (fermata TPL angolo via II Giugno)
– 8:35 da viale J. F. Kennedy / altezza via M. Calò (fermata TPL)
– 8:40 da largo E. Fermi/ via di Morena (fermata TPL)
Il servizio prevede due fermate di destinazione: la Rotonda di Ostia e la nuova fermata di via Litoranea km 8. Il ritorno è programmato con partenza alle 16:20 da via Litoranea, km 8, e alle 16:30 dalla Rotonda.
Il biglietto singolo costa 1 euro, mentre l’abbonamento mensile ha un prezzo di 20 euro. Il Comune invita i cittadini a usufruire del servizio e cogliere l’opportunità di raggiungere il mare in modo pratico ed economico.