Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nemi, questa mattina va in scena la protesta dei comitati e dei cittadini per salvare il lago

Nemi, questa mattina va in scena la protesta dei comitati e dei cittadini per salvare il lago

Sotto accusa l'amministrazione rea, secondo il Comitato protezione Boschi, di non fare nulla per salvare il lago dalle speculazioni e per l'abbassamento del livello
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa17/11/20242 Mins Read
Il lago di Nemi

Andrà in scena questa mattina la manifestazione di protesta in piazza Umberto I a Nemi contro l’assenza di iniziative a salvaguardia del lago di Nemi e contro i progetti che l’amministrazione sta portando avanti sul lago.

Alle 11 i cittadini e i comitati coinvolti dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani che ha indetto il presidio insieme ad Italia Nostra, manifesteranno sotto il comune nemorense.

La situazione del lago di Nemi è sicuramente peggiore e più drammatica del lago di Albano, al di la delle chiacchiere e o delle riunioni con l’autorità di bacino, svoltasi alcune settimane fa e di cui l’esito è sconosciuto.

Basta vedere i dati e le infografiche che riportiamo di seguito per capire lo stato della situazione.

Il livello del lago di Nemi è sceso talmente tanto in questi anni che sono rimasti solo 24 metri di profondità e sono a rischio sia la biodiversità, sia l’acquacoltura presente sul lago, sia il lago stesso.

Continui emungimenti di acqua da parte di Acea per soddisfare le richieste idriche dei cittadini di Nemi e dei comuni limitrofi, tra cui Genzano, Velletri, Ariccia, stanno impoverendo il lago stesso. A ciò si deve aggiungere anche che la maggior parte dell’acqua pompata dal lago si perde per strada per colpa delle tubature fatiscenti sulle quali la manutenzione è a dir poco scarsa.

Nell’ultimo anno il lago di Neni si è abbassato ulteriormente di altri 56 centimetri.

E l’amministrazione di Nemi? Per ora si trincera dietro incontri che restano senza risposte concrete. Approva però la costruzione del centro canoa che affida per poche migliaia di euro ad una struttura privata. Un affidamento e una realizzazione sul quale il Comitato Boschi ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica.

Insomma comitati e cittadini chiedono lo stato di emergenza del Lago e azioni concrete volte alla sua salvaguardia, il rifacimento delle condotte idriche, una verifica sulle captazioni abusive, l’istituzione di una riserva naturale. Un utilizzo eco sostenibile e non preda di nuove cementificazioni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025

Fare Verde Ceccano, per un ambientalismo senza compromessi

06/06/2025

Criticità ambientali dei Laghi di Nemi e Albano, in Regione Lazio tante discussioni ma pochi fatti

04/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.