Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nettuno, al Forte Sangallo l’evento “Non in nostro nome” per la Palestina

Nettuno, al Forte Sangallo l’evento “Non in nostro nome” per la Palestina

RedazioneRedazione22/08/20252 Mins Read Provincia di Roma
Un momento dell'iniziativa

Si è svolto il 19 agosto 2025 al Forte Sangallo di Nettuno l’evento “Non in nostro nome”, organizzato dal Coordinamento Solidarietà con la Palestina Aprilia-Anzio-Nettuno con il patrocinio del Comune di Nettuno.

L’iniziativa ha voluto richiamare l’attenzione sulla situazione in Palestina, definita dagli organizzatori come una “nuova Nakba” e un genocidio del popolo palestinese. Alla serata hanno partecipato associazioni, cittadini e rappresentanti locali, con interventi, letture e momenti musicali.

Durante l’incontro è intervenuta Mjriam Abu Samra, che ha invitato a non cedere alla disperazione ma a trasformare il dolore in resistenza e speranza, seguendo l’esempio del popolo palestinese.

Il Coordinamento ha ribadito l’importanza della campagna di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) contro istituzioni e imprese coinvolte nelle violazioni dei diritti dei palestinesi, invitando le amministrazioni locali ad azioni simboliche e concrete:

  • esporre la bandiera palestinese accanto a quella italiana;
  • intitolare una piazza ai Martiri palestinesi;
  • avviare gemellaggi con città palestinesi;
  • riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina, come già fatto dal Comune di Nettuno lo scorso 21 luglio.

L’evento di Nettuno al Forte Sangallo è stato anche un momento di memoria e denuncia: sono state lette poesie palestinesi, il testamento del giornalista Anas Jamal al-Sharif, ucciso il 6 agosto 2025, e testimonianze dedicate ai tre rifugiati palestinesi Anan, Ali e Mansour, arrestati in Italia con accuse ritenute infondate dagli organizzatori.

“Non c’è più tempo – ha dichiarato il Coordinamento – Bisogna alzarsi e dire al governo italiano: non in nostro nome!”


La campagna BDS

La campagna internazionale di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) è nata nel 2005 da un appello della società civile palestinese.
Gli obiettivi principali sono:

  • boicottare prodotti e aziende legate all’occupazione israeliana;
  • chiedere il disinvestimento da banche e fondi che sostengono Israele;
  • promuovere sanzioni contro lo Stato di Israele fino al rispetto del diritto internazionale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

A Colleferro, confronto tra i sindaci Sanna, Carocci, Bernabei e Giovannoli. In scena la coesione territoriale

23/08/2025

Grottaferrata, approvate quattro nuove idee-progetto per lo sviluppo urbano

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta