A Formia, venerdì sera, il debutto del Between Festival Riviera di Ulisse ha radunato circa duemila spettatori in una grande serata di musica e cultura.
Il protagonista assoluto è stato Nicola Piovani, compositore e premio Oscar, che accompagnato da Marina Cesari, Marco Loddo e Vittorino Naso ha incantato il pubblico con uno spettacolo che ha intrecciato note, racconti e le illustrazioni di Milo Manara.
La standing ovation ha segnato il successo della prima edizione di una rassegna destinata a crescere e ad abbracciare tutto il Sud Pontino.

Il direttore artistico Roberto Grossi ha spiegato: “Vogliamo diventare un festival diffuso: un contenitore di arte, musica, danza, teatro e cinema che da Formia coinvolgerà molti altri comuni della Riviera del Sud pontino”. L’intento è accrescere il valore culturale e turistico della zona, creando una rete tra realtà locali ed eccellenze nazionali.
Il tema scelto per il festival, la figura di Ulisse, simbolo del viaggio e dell’incontro tra culture, è emerso con forza nel concerto di Piovani. “Per l’esordio di questo festival – ha raccontato il maestro – abbiamo eseguito un brano da una mia opera dedicata proprio ai viaggi di Ulisse… l’approdo nell’Isola dei Lotofagi, episodio che mi ha fatto innamorare del personaggio”.
L’appuntamento continua oggi con il concerto “Acustica” della pianista e compositrice Chiara Civello, accompagnata da Marco Acquarelli e Livia de Romanis.
Il festival si chiuderà il 29 agosto con il live della BabelNova Orchestra, ensemble di 12 musicisti internazionali che porteranno in scena “Magma. Suoni e culture del Mediterraneo”. Tutti i concerti sono gratuiti e si svolgono alle 21 in Piazzale Aldo Moro.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori. Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, ha rimarcato il potenziale identitario ed economico del festival. Il sindaco Gianluca Taddeo ha annunciato l’allargamento dell’evento ad altri comuni per la prossima edizione, una prospettiva condivisa anche dal direttore artistico Grossi: “L’ambizione è quella di far diventare questo territorio un brand a livello internazionale, vi sia una riconoscibilità”.
Il Between Festival è promosso da Regione Lazio, Comune di Formia e Camera di Commercio di Frosinone-Latina, con il contributo di Informare e la produzione dell’associazione Globart. All’iniziativa hanno già aderito i comuni di Gaeta, Minturno, Fondi, Santi Cosma e Damiano, il Parco Regionale della Riviera di Ulisse e partner culturali nazionali come Saint Louis College of Music, MedFilm Festival e Centro Sperimentale di Cinematografia.