Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”
  • A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada
  • Frosinone: assessore alla Polizia Locale cercasi
  • Ninfa EcoViva: progetto educativo per la sostenibilità nel Giardino di Ninfa
  • Frosinone: proposta per un Polo Interuniversitario del Lazio contro lo spopolamento
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ninfa EcoViva: progetto educativo per la sostenibilità nel Giardino di Ninfa

Ninfa EcoViva: progetto educativo per la sostenibilità nel Giardino di Ninfa

Cisterna Ambiente e Fondazione Caetani promuovono un'iniziativa green con Anci-Conai e il Comune
RedazioneRedazione20/05/20251 Min Read
L'interno della tenuta di Ninfa

Cisterna Ambiente, in collaborazione con la Fondazione Roffredo Caetani, presenta il progetto Ninfa EcoViva, un’iniziativa sostenuta da Anci-Conai e dal Comune di Cisterna di Latina.

L’obiettivo è promuovere la cultura della sostenibilità e della tutela ambientale attraverso attività educative e momenti di approfondimento nel suggestivo contesto naturale del Giardino di Ninfa.

Il programma intende coinvolgere cittadini, studenti e famiglie in percorsi che mirano a sensibilizzare sulle buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente, ispirando comportamenti responsabili e fornendo strumenti concreti per agire ogni giorno a favore della natura.

Ninfa EcoViva vuole essere «un’occasione unica per educare, ispirare e agire nel cuore verde del Giardino di Ninfa», grazie al lavoro condiviso di enti e istituzioni del territorio.

La collaborazione fra pubblico e privato, rappresentata da Cisterna Ambiente, Fondazione Caetani, Anci-Conai e dall’amministrazione comunale, si propone di rafforzare il legame tra comunità locale e patrimonio naturale, secondo una visione integrata di crescita sostenibile e valorizzazione dell’ambiente.

segui le notizie della tua Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, partiti i lavori per i nuovi ossari nel cimitero di Castagneto

19/05/2025

La questione sull’abusivismo edilizio a Cori: il caso Villa Dallas

19/05/2025

Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo

18/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”

20/05/2025 Provincia di Roma

L’appuntamento è presso la Casa delle Culture con inizio alle ore 17, per la presentazione…

A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada

20/05/2025

Frosinone: assessore alla Polizia Locale cercasi

20/05/2025

Ninfa EcoViva: progetto educativo per la sostenibilità nel Giardino di Ninfa

20/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”

20/05/2025 Provincia di Roma

L’appuntamento è presso la Casa delle Culture con inizio alle ore 17, per la presentazione…

A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada

Frosinone: assessore alla Polizia Locale cercasi

Ninfa EcoViva: progetto educativo per la sostenibilità nel Giardino di Ninfa

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.