Oggi pomeriggio, la storica Torre di Mola a Formia si trasformerà in un crocevia di arte, musica e antiche tradizioni con “Note di Primavera”, un evento dedicato alla rinascita primaverile e alle magie propiziatorie della buona sorte. L’iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 18.00, in un’atmosfera sospesa tra suggestione e celebrazione, e sarà a ingresso libero.
Protagonista assoluta della serata sarà l’installazione artistico-rituale “Fior d’Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca”, ispirata a un’antica leggenda legata alle erbe magiche raccolte durante le notti di primavera.
Secondo il mito, la Janara Bianca – figura benevola della tradizione popolare – preparava infusi sacri capaci di allontanare il malocchio, armonizzare corpo e spirito, e proteggere chi ne custodiva il segreto.

Il programma
- Ore 18.00 – Laboratorio d’arte ispirato ai simboli della primavera e alla sua energia rigenerante.
- Ore 19.30 – Vernissage delle mostre e presentazione dell’installazione “Fior d’Incanto”.
- Dalle 19.30 in poi – Degustazioni enogastronomiche gratuite con dolci tipici primaverili della tradizione formiana, accompagnate da un coinvolgente DJ set di Massi e percussioni live a cura di Vito Cardellicchio.
In esposizione: la primavera in pittura
Ad arricchire la serata “Note di Primavera”, le opere delle pittrici Victoria Bubnova e Palma Aceto, che proporranno tele ispirate alla vitalità, ai colori e ai simbolismi della primavera, tra fioriture, luce e rinascita.
Note di Primavera, una serata tra mito e realtà
“‘Note di Primavera’ è molto più di un evento: è un rito collettivo in cui l’arte si intreccia al mito, e la cultura locale si rinnova in forme esperienziali e sensoriali,” spiegano gli organizzatori. “Abbiamo scelto la Torre di Mola perché rappresenta un punto d’incontro tra storia e spiritualità, cornice perfetta per una serata incantata.”
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it