Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
  • Notte Rosa inaugura la nuova isola pedonale di Latina
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Notte Rosa inaugura la nuova isola pedonale di Latina

Notte Rosa inaugura la nuova isola pedonale di Latina

Cittadini e visitatori potranno scoprire la nuova isola pedonale di Latina
RedazioneRedazione18/07/20253 Mins Read

Questa sera la Notte Rosa aprirà ufficialmente al pubblico la nuova Isola Pedonale Latina, primo grande banco di prova per gli spazi del centro riorganizzati e restituiti alla fruizione collettiva. L’appuntamento rientra nel cartellone di “Latina Estate 2025“ e segna l’avvio di una stagione che punta a riportare vita, cultura e commercio nel cuore urbano.

«I lavori sono ormai pressoché conclusi; restano solo pochi dettagli tecnici, ma lo spazio è pienamente restituito alla città», dichiara l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio. «È un risultato concreto e visibile. Non parliamo di una riqualificazione definitiva, bensì di un primo passaggio per dare ordine e dignità a uno degli spazi più centrali e simbolici della nostra città».

Muzio rivolge quindi un «ringraziamento sincero» all’architetto Teresa Alvino, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Latina, e ai progettisti Patrizia Marchetto e Antonio Campagna «per aver progettato e seguito con cura questo intervento».


Cosa cambia: arredi, verde e tecnologia

Il progetto “Latina, le radici del rinnovamento” ha ridisegnato l’asse centrale introducendo elementi pensati per rendere l’area più vivibile e riconoscibile e che compongono la nuova Isola Pedonale Latina:

  • Fioriere che scandiscono i percorsi e portano colore in centro.
  • Panchine smart con ricarica elettrica per smartphone e prese USB.
  • Totem informativi per orientarsi e seguire il calendario eventi.
  • Nuovi arredi coordinati per una lettura uniforme degli spazi.
  • Ulivi in piantumazione definitiva, richiamo identitario al territorio agro-pontino.

L’intervento interessa Corso della Repubblica, via Pio VI e via Eugenio Di Savoia. Per uniformare l’impatto visivo, l’asfalto è stato schiarito con una resina che ne omogeneizza la superficie e migliora la percezione estetica dell’insieme. Le aree destinate alla sosta e alle sedute sono state marcate con strisce decorative, così da evidenziarne la presenza e favorire l’integrazione con l’ambiente urbano.


«Uno spazio pubblico ha senso solo se è vissuto»

«Vorrei sottolineare con forza un principio che guida ogni scelta di questa amministrazione: un luogo pubblico ha senso solo se è vissuto, solo se accadono cose», prosegue Muzio. «L’isola pedonale di Latina non è soltanto arredo urbano: è uno spazio di relazione, di incontro, di cultura, di commercio, di espressione e come tale la dobbiamo interpretare».

Per questo l’assessorato sta lavorando a una programmazione continuativa di eventi, mostre, attività culturali e artistiche capace di animare il nuovo asse pedonale durante tutto l’anno. «La Notte Rosa di venerdì ne costituisce l’inizio. In qualità di assessore all’Urbanistica ritengo sia fondamentale sostenere tutte le iniziative che valorizzino l’architettura, la storia urbana e l’identità della nostra città. La nuova Isola Pedonale Latina è un punto di partenza e, con la Notte Rosa — per la quale ringrazio il collega assessore al Turismo Gianluca Di Cocco — cominciamo a viverla davvero».


Segui tutte le notizie su Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Street food a Latina: guida pratica ai sapori di ogni giorno

18/07/2025

Rifiuti a Terracina, i gruppi PD e Progetto Terracina attaccano il silenzio dell’amministrazione

18/07/2025

L’ex zuccherificio di Latina Scalo rinasce grazie alla florovivaistica

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025 Frosinone

Ciociaria – Sala gremita al ristorante Mingone per l’arrivo di Carlo Calenda ad Arpino, dove…

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025

Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025 Frosinone

Ciociaria – Sala gremita al ristorante Mingone per l’arrivo di Carlo Calenda ad Arpino, dove…

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta