Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

RedazioneRedazione02/08/20252 Mins Read

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del Vino, in programma già da ieri venerdì 1 e oggi sabato 2 agosto in piazza Cairoli, nel cuore del centro storico di Velletri. Due serate – dalle 18 alle 24 – dedicate alla cultura del vino e alla valorizzazione del territorio, tra calici, degustazioni guidate, musica, mostre d’arte e spettacoli dal vivo.

L’evento, organizzato dall’Associazione Vignaroli Velletrani APS, si inserisce nel circuito nazionale promosso dall’Associazione Italiana Città del Vino, e si svolge con il contributo della Regione Lazio, dell’Arsial, del Comune di Velletri e di alcune aziende locali.


Un percorso sensoriale tra vino, storia e paesaggio

Protagonisti assoluti saranno il vino locale e i suoi produttori. Il pubblico potrà immergersi in un percorso degustativo curato dai sommelier Fisar, con la possibilità di acquistare un ticket che include calice e tracolla per gli assaggi nei diversi stand allestiti in piazza.

Ma Le Notti del Vino non sono solo enogastronomia: si tratta di un vero e proprio festival del territorio, che unisce identità, paesaggio, sostenibilità e cultura agricola. Saranno infatti esposti antichi attrezzi legati alla lavorazione dell’uva e del vino, allestite mostre artistiche e previsti spettacoli di artisti di strada e musica dal vivo.


Inaugurazione con le istituzioni e visita ai Musei Civici

L’inaugurazione ufficiale è fissata per venerdì 1° agosto alle ore 19, con la partecipazione del Sindaco di Velletri Ascanio Cascella, dell’Assessore all’Agricoltura Cristian Simonetti, di rappresentanti dell’Arsial, della Regione Lazio e dell’Associazione Città del Vino. Tra gli ospiti attesi, anche l’Assessore regionale al Bilancio e Agricoltura, Giancarlo Righini.

Durante le due giornate, saranno coinvolti anche i Musei Civici di Velletri, che proporranno visite guidate e attività speciali per l’occasione, valorizzando il patrimonio storico e culturale della città.


Un’occasione per riscoprire il cuore di Velletri

“Le Notti del Vino – dichiarano gli organizzatori – rappresentano un’occasione unica per vivere la città in modo diverso, riscoprendo il centro storico attraverso il gusto, la musica e le tradizioni. Un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale per il sostegno e la fiducia accordata”.

Lo spazio enogastronomico sarà arricchito da aree ristoro dedicate ai prodotti tipici locali, in collaborazione con le attività di ristorazione del centro. Un’occasione da non perdere per chi ama il buon vino e la cultura del territorio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

“Interior/Exterior”: ad Anagni la mostra di Cesare Pigliacelli tra arte, memoria e critica contemporanea

28/07/2025

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025

Disinfestazione larvicida a Cisterna: intervento su tombini contro il West Nile

23/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta