Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro
  • Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia
  • “Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore
  • Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino
  • Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » OEPAC ad Ardea: oltre 150mila euro in spese legali dopo i tagli all’assistenza ai disabili

OEPAC ad Ardea: oltre 150mila euro in spese legali dopo i tagli all’assistenza ai disabili

RedazioneRedazione24/07/20252 Mins Read
Luca Vita e Niko Martinelli di Ardea Domani

La Commissione Trasparenza del Comune di Ardea si è riunita ieri per affrontare una questione che definisce “paradossale”: il ridimensionamento del servizio OEPAC, che offre assistenza educativa agli alunni con disabilità, e le cause legali scaturite da tale decisione.

Durante la seduta sono emersi dati che mostrano quanto sia stato oneroso per l’ente tagliare un servizio essenziale.

Secondo il report illustrato, mentre il Comune riduceva l’assistenza, molte famiglie hanno fatto ricorso alle vie legali. Questo ha comportato finora oltre 150.000 euro di spese per incarichi legali.

Più precisamente, sono stati registrati 39 incarichi affidati ad avvocati con 25 ricorsi presentati dalle famiglie: di questi, 12 sono stati accolti, uno parzialmente accolto e 9 invece favorevoli all’ente.

Sono ancora tre i casi pendenti. Le somme già pagate ammontano a 152.478 euro, con oltre 33.000 euro ancora da liquidare e meno di 10.000 euro recuperabili dal Comune.

“Una sproporzione evidente, che rende chiaro quanto sia miope tagliare su un servizio essenziale, per poi spendere – e perdere – in tribunale. In pratica, si finanziano gli avvocati, non l’inclusione”, si legge nella nota diffusa dal presidente della VII Commissione Controllo e Garanzia Luca Vita e dal capogruppo di Ardea Domani Niko Martinelli.

Durante la seduta, il dirigente Manotta ha proposto alcune soluzioni per evitare il ripetersi del problema: attivare patti extraterritoriali con altri Comuni, potenziare strumenti come la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e l’assistenza specialistica.

Tutti strumenti che, si sottolinea, potrebbero dare supporto a una parte degli studenti ma non sono sovrapponibili al servizio OEPAC originario.

Vita e Martinelli esprimono apprezzamento per la volontà di trovare soluzioni, pur sottolineando che manca una reale direzione politica: “Colpisce, ancora una volta, l’assenza di una direzione politica da parte della maggioranza, che continua a delegare scelte strategiche ai dirigenti e ai funzionari”.

Si evidenzia inoltre la mancata convocazione della Commissione Servizi alla Persona, ferma da oltre un anno, e la giacenza del nuovo regolamento OEPAC.

“Nel frattempo, a pagare sono le famiglie e i bambini. Non è più accettabile. È ora che l’Amministrazione si assuma la responsabilità di governare con coraggio, con priorità chiare, mettendo al centro i diritti e il futuro dei più fragili”, concludono i consiglieri nella nota.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”

25/07/2025

Grottaferrata, bilancio in equilibrio e nuovi investimenti per riqualificazione urbana

25/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

25/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

25/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta