Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”
  • Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati
  • OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco
  • Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”
  • Regione Lazio e Ugl Rider: accordo raggiunto sulle condizioni di sicurezza per i rider e i delivery
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

RedazioneRedazione27/07/20252 Mins Read
Luca Vita e Niko Martinelli di Ardea Domani

La questione OEPAC torna centrale nel dibattito politico ad Ardea. A seguito delle dichiarazioni del Sindaco, i consiglieri Luca Vita e Niko Martinelli di Ardea Domani intervengono per precisare la loro posizione e confutare alcune affermazioni fatte dal primo cittadino.

I consiglieri contestano l’interpretazione data dal Sindaco alle loro precedenti dichiarazioni, specificando che “né in Commissione Trasparenza né a mezzo stampa abbiamo mai sostenuto che le spese legali potessero essere ‘dirottate’ sull’appalto OEPAC”.

Invece, sottolineano il paradosso tra il taglio del servizio destinato ai bambini con disabilità e la spesa sostenuta per la difesa legale nei ricorsi presentati dalle famiglie coinvolte. “Non serve essere giuristi per comprendere l’assurdità del meccanismo“, continuano.

Vita e Martinelli portano l’attenzione sulla questione delle sentenze legali. Secondo documentazione discussa in Commissione Trasparenza, 13 su 25 ricorsi contro il Comune sono stati accolti, smentendo le dichiarazioni fatte dal Sindaco in Consiglio comunale, che aveva invece affermato che la maggior parte delle sentenze era favorevole all’Ente.

“Bastano questi numeri per dimostrare che le famiglie, nella maggior parte dei casi, avevano ragione. E che quanto detto dal Sindaco in aula non corrisponde al vero“, rimarcano.

I consiglieri si interrogano sulla strategia processuale del Comune, che avrebbe scelto di insistere nei giudizi riguardanti l’OEPAC pur di fronte a sentenze sfavorevoli, mentre in altre situazioni avrebbe rinunciato a impugnare.

Sollevano inoltre il tema della gestione politica dei servizi sociali, accusando l’attuale Amministrazione di mancanza di continuità e visione.

Vita e Martinelli ricordano infine che da gennaio 2024 i tagli all’OEPAC sono rimasti senza soluzioni concrete per oltre 18 mesi e che solo recentemente sono state presentate ipotesi di miglioramento.

Criticano la frequente instabilità amministrativa, i cambi ai vertici e le tensioni tra le forze di maggioranza, che secondo loro hanno ulteriormente rallentato le decisioni sul comparto dei servizi sociali.

Concludono dichiarando: “Noi, da parte nostra, continueremo a vigilare, a porre domande e – quando possibile – a proporre. Perché la politica non può limitarsi a prendere atto delle emergenze, ma deve prevenirle. E soprattutto, non può prendersela con chi le denuncia“.

Replica dei consiglieri di Ardea Domani sulle controversie e gestione del servizio OEPAC

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

27/07/2025

Velletri, dimissioni di Servadio “Conclusione inevitabile dove ha prevalso la scelta personale”

27/07/2025

Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP

26/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025 Regione Lazio

Potere al Popolo di Latina prende una posizione netta sulla vicenda che ha coinvolto Gabriele…

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

27/07/2025

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

27/07/2025

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

27/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025 Regione Lazio

Potere al Popolo di Latina prende una posizione netta sulla vicenda che ha coinvolto Gabriele…

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta