Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Operazione dei Carabinieri, controlli alle aziende agricole di Latina.

Operazione dei Carabinieri, controlli alle aziende agricole di Latina.

RedazioneRedazione26/07/20243 Mins Read
I lavoratori di origine indiana sono ormai il motore trainante dell'agricoltura pontina, spesso vessati e sfruttati nel silenzio di tutti

Il 24 luglio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha intensificato le azioni contro l’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro, noto come caporalato, grazie a un’operazione congiunta che ha coinvolto diverse province italiane, tra cui Latina. L’intervento è stato coordinato dal Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, con il supporto dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA).

Controlli e Risultati a Latina

Nella provincia di Latina, le ispezioni hanno interessato 34 aziende agricole. Di queste, 14 sono risultate irregolari, rappresentando il 41% del totale. Tre di queste aziende hanno subito provvedimenti di sospensione delle attività (9%).

I controlli hanno coinvolto 130 lavoratori, di cui 32 sono risultati irregolari (24%), e 5 completamente “in nero” (4%). Durante un’ispezione in un’azienda agricola, sette lavoratori extracomunitari hanno tentato la fuga alla vista dei Carabinieri. Una volta identificati, è emerso che questi lavoratori non avevano ricevuto la necessaria formazione e informazione, nonostante fossero in possesso di contratti stagionali validi dal 1° luglio al 31 agosto, successivi alla morte del bracciante agricolo Singh Satnam.

Confronto con Altre Province

L’operazione ha coperto anche le province di Mantova, Modena, Caserta e Foggia, con risultati significativi:

  • Mantova: 11 aziende controllate, 8 irregolari (73%), 3 sospese (27%). Su 57 lavoratori, 24 irregolari (42%) e 6 “in nero” (10%).
  • Modena: 28 aziende controllate, 14 irregolari (50%), 5 sospese (18%). Su 124 lavoratori, 40 irregolari (32%) e 5 “in nero” (4%).
  • Caserta: 20 aziende controllate, 16 irregolari (80%), 11 sospese (55%). Su 75 lavoratori, 38 irregolari (50%) e 20 “in nero” (27%). È stato scoperto un allaccio abusivo per sottrarre energia elettrica.
  • Foggia: 16 aziende controllate, 10 irregolari (62%), 5 sospese (31%). Su 119 lavoratori, 38 irregolari (32%) e 28 “in nero” (23%).

Sanzioni e Provvedimenti

A livello complessivo, sono state ispezionate 109 aziende agricole, con una percentuale di irregolarità del 56,9%. Su 505 lavoratori controllati, il 46,7% è risultato irregolare. In totale, 64 lavoratori erano completamente “in nero”, di cui 23 stranieri senza permesso di soggiorno. Sono stati elevati 27 provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali, con un importo totale di €76.500, e sanzioni amministrative per €475.932.

Implicazioni e Future Azioni

L’operazione ha sottolineato la necessità di un controllo continuo e rigoroso nel settore agricolo, specialmente nella provincia di Latina, dove il fenomeno del caporalato è particolarmente diffuso. La collaborazione tra le varie istituzioni coinvolte si è rivelata cruciale per contrastare efficacemente queste pratiche illegali.

Le autorità continueranno a monitorare e intervenire per garantire il rispetto delle normative sul lavoro e la tutela dei diritti dei lavoratori, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro e regolare in tutto il territorio italiano.

Aumento delle assunzioni

I controlli hanno anche generato un vero e proprio boom delle assunzioni. Le imprese sotto pressione per via dei controlli hanno regolarizzato moltissimi migranti.

Dal 1° al 18 giugno, data della morte di Satnam Singh, si sono registrate 1.742 assunzioni. Successivamente, dal 19 al 30 giugno, il numero di assunzioni è salito a 3.287, mentre dal 1° al 15 luglio sono state effettuate 2.339 assunzioni, con picchi giornalieri che si sono verificati il giorno dopo i controlli.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta