Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Operazioni Polizia Stradale Cassino: maxi sequestro e arresti

Operazioni Polizia Stradale Cassino: maxi sequestro e arresti

RedazioneRedazione29/04/20252 Mins Read

Nel corso delle festività pasquali e del ponte del 25 aprile, le operazioni della Polizia Stradale di Cassino, coordinate dalla Questura di Frosinone, hanno portato a risultati significativi nel contrasto alla criminalità sul territorio.

A esprimere il proprio plauso è stato Gianluca Quadrini, presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, che ha parlato di “un’azione efficace e determinata a tutela della sicurezza dei cittadini”.

Gianluca Quadrini

Maxi sequestro sull’A1: oltre 10 kg di cocaina

Uno degli interventi più rilevanti è avvenuto sull’Autostrada A1, nel tratto cassinate, dove gli agenti della Polizia Stradale hanno fermato un’autovettura all’interno della quale erano nascosti 10 chilogrammi di cocaina, pari a circa 53.698 dosi, con un valore di mercato illecito superiore ai due milioni di euro. Il conducente, un cittadino straniero, è stato arrestato in flagranza di reato.

Arresto a Sora per maltrattamenti: intervento del Commissariato

Sempre nella stessa giornata, un’importante operazione è stata condotta dal Commissariato di Sora, che ha eseguito un ordine di cattura nei confronti di un soggetto già noto alle forze dell’ordine, accusato di maltrattamenti.

L’azione, pianificata dalla Questura di Frosinone, è stata portata a termine con un’azione rapida e sicura grazie alla presenza di diverse pattuglie sul territorio.

Inseguimento sull’A1: recuperata refurtiva e un arresto

Nei giorni precedenti, un altro episodio ha messo alla prova la prontezza degli agenti della Sottosezione di Cassino.

Un furgone in evidente sovraccarico ha ignorato l’alt e ha tentato la fuga, dando il via a un inseguimento di quasi dieci chilometri.

Il conducente ha cercato più volte di speronare la volante, è stato bloccato e arrestato dopo aver tentato la fuga a piedi. Il mezzo trasportava ponteggi edili rubati, riconducibili a una ditta della zona.

Il plauso delle istituzioni: “Sicurezza è bene comune”

“Questi interventi vanno ben oltre il semplice controllo – ha dichiarato il presidente Quadrini – e dimostrano quanto sia essenziale la presenza delle forze dell’ordine nelle nostre comunità”.

Ha poi rivolto un ringraziamento ufficiale al comandante David Michelazzo, al Procuratore Carlo Fucci, al Questore Pietro Morelli e al Vicequestore Raffaele Attanasi, per l’instancabile lavoro di coordinamento e per le operazioni svolte dalla Polizia stradale di Cassino.

Quadrini ha concluso sottolineando il valore della collaborazione tra istituzioni e cittadini:

“La sicurezza è un bene comune che si costruisce insieme, passo dopo passo.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

AI generativa e formazione nel Lazio meridionale

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta