Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Il consigliere regionale Salvatore La Penna interroga la Regione sulle criticità del reparto
RedazioneRedazione09/05/20252 Mins Read
L'ospedale Dono Svizzero

Il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale Dono Svizzero di Formia resta parzialmente chiuso nonostante la conclusione dei lavori di ristrutturazione, e il personale ridotto mette a rischio la continuità assistenziale.

Lo denuncia Salvatore La Penna, consigliere regionale del Partito Democratico, che nei giorni scorsi ha depositato un’interrogazione scritta alla giunta regionale del Lazio per chiedere chiarimenti sui ritardi e tempi certi per la riapertura.

Salvatore La Penna

La ristrutturazione del reparto di ginecologia dell’ospedale di Formia, è iniziata nel 2017 con fondi regionali ma ha incontrato vari ostacoli amministrativi, tra cui cambio delle imprese esecutrici e una risoluzione contrattuale, che hanno rallentato l’iter dei lavori.

I lavori sono ripresi nell’agosto 2024 dopo una transazione tra la Asl e la ditta appaltatrice. Ad oggi, però, due sale parto e la sala operatoria risultano ancora non operative.

Le attività chirurgiche sono svolte in ambienti adattati, una situazione che preoccupa in termini di sicurezza e qualità delle cure offerte alle donne del comprensorio.

La Penna sottolinea inoltre la grave carenza di personale: nel reparto lavorano attualmente solo quattro medici.

Una dotazione insufficiente per un servizio che copre un’ampia area del sud pontino, da tempo penalizzata da disservizi e criticità nelle prestazioni ginecologiche e ostetriche.

Alle richieste di chiarimento avanzate dal consigliere si aggiungono quelle del personale sanitario, delle istituzioni locali e delle associazioni del territorio, da settimane in attesa di risposte e di un potenziamento dell’organico.

L’obiettivo rimane la riapertura piena e sicura del reparto, condizione definita improrogabile dal Pd, per garantire un servizio sanitario efficiente a tutte le donne e famiglie della zona.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.