Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno: il dr Gabriele Valli nominato direttore del Pronto Soccorso

Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno: il dr Gabriele Valli nominato direttore del Pronto Soccorso

RedazioneRedazione27/11/20242 Mins Read
A destra Il dr Valli con il commissario straordinario della Asl Rm6 Marchitelli

La ASL Roma 6 ha annunciato la nomina del dottor Gabriele Valli a direttore del Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno. Lo ha reso noto un comunicato giunto dai vertici aziendali.

Dopo le polemiche dei mesi scorsi proprio sull’assenza strategica presso il pronto soccorso del riuniti di un direttore, la Asl colma la lacuna.

Un ruolo fondamentale per l’ospedale Riuniti che d’estate vede raddoppiare la popolazione arrivando anche a più di 250 mila residenti e spesso la gestione del Pronto Soccorso ha dimostrato limiti organizzativi, tante sono state anche le lamentele dell’utenza.

Adesso con l’arrivo del dr. Valli si dovrebbe pensare e i cittadini si attendono, ad un miglioramento significativo del Pronto Soccorso.

Il commissario straordinario della Asl Roma 6 dottor Francesco Marchitelli ha sottolineato l’importanza di affidare la guida del reparto a una figura di comprovata esperienza nel campo dell’emergenza-urgenza, dichiarando: “La nostra priorità è offrire un servizio che coniughi professionalità e umanizzazione delle cure, garantendo rapidità e prontezza nell’assistenza sanitaria”.

Il dottor Valli vanta una lunga carriera nella medicina d’urgenza. Valli ha prestato servizio presso importanti strutture sanitarie, distinguendosi come ricercatore e formatore nel campo dell’emergenza.

In precedenza, ha operato al Policlinico San Giovanni Addolorata di Roma, un ospedale di riferimento per il Lazio, dove ha svolto anche funzioni di gestione della formazione e ricerca per migliorare i processi di pronto soccorso.

Il reparto, situato presso gli Ospedali Riuniti, si occupa 24 ore su 24 di gestire emergenze di varia natura, seguendo un rigoroso sistema di triage per assegnare priorità in base alla gravità delle condizioni dei pazienti.

“Recentemente, il pronto soccorso è stato al centro di interventi di ristrutturazione per migliorare l’accoglienza e l’efficienza operativa, rispondendo a un bacino d’utenza che comprende Anzio, Nettuno e i territori limitrofi.” Si legge ancora nella nota della Direzione Aziendale.

“Con questa nomina, la ASL Roma 6 punta a consolidare la qualità dei servizi e a promuovere una gestione che valorizzi sia le competenze del personale medico sia le esigenze dei pazienti.” Aggiunge la nota aziendale che chiude affermando che

“Il dottor Valli, grazie alla sua esperienza e alla dedizione al miglioramento continuo, rappresenta una figura chiave per garantire un servizio all’altezza delle aspettative della comunità.“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.