Domenica 15 giugno 2025 si è corsa la decima edizione della Palestrina Archeologica, gara podistica di 9,5 km che ha unito sport, storia e cultura nel cuore della città prenestina. L’evento, organizzato da ASD Palestrina Running, ha preso il nome di Trofeo Gianluca Pompili e si è svolto lungo un tracciato tecnico e affascinante tra i monumenti storici del centro.
Tra i protagonisti assoluti della Palestrina Archeologica 2025, la squadra dei Top Runners Castelli Romani, che ha partecipato con una delle delegazioni più numerose e competitive della giornata.
I risultati di spicco dei Top Runners
- Federico Cellucci ha tagliato il traguardo in 37:39, 13° assoluto e 5° nella categoria SM
- Angela Mattevi si è imposta tra le donne con un tempo straordinario di 38:49, 1ª assoluta e 1ª di categoria SF
Ottime prestazioni anche per:
- Alessandro De Vitis – 39:31 (25° assoluto, 8° SM)
- Gian Paolo Giammatteo – 39:44 (28° assoluto, 9° SM)
- Leonardo Catalano – 42:38 (49° assoluto, 10° di categoria)
- Gianni Giansante – 43:28 (9° di categoria)
- Marco Muscedere – 52:53 (39° SM55)
- Marcello Angeloni – 58:03 (2° SM75)
- Antonella Cugini – 1:02:26 (2ª SF65+)
- Piero Marinelli – 1:04:28 (32° SM65)
- Daniela Abbadini – 1:10:20 (6ª SF65+)

Il commento del presidente Cavola
“Siamo molto contenti dei risultati ottenuti. È bello vedere atleti di tutte le categorie mettersi in gioco con determinazione su un percorso tanto impegnativo quanto suggestivo. Questo spirito di squadra è la nostra forza”, ha dichiarato Moreno Cavola, presidente dei Top Runners Castelli Romani.
Sport, storia e passione
La Palestrina Archeologica 2025 ha saputo unire perfettamente l’agonismo con la valorizzazione del territorio, confermando il successo di un’iniziativa che da dieci anni richiama atleti da tutta la regione. Un’occasione per condividere passione per la corsa, senso di appartenenza e spirito di squadra, in un contesto culturale di assoluto fascino.
segui le notizie di sport