La notizia dell’elezione di Papa Leone XIV è stata accolta con profonda gratitudine anche dalla diocesi di Velletri-Segni e Frascati e da Monsignor Stefano Russo, vescovo delle due sedi suburbicarie, ha commentato con parole dense di significato l’inizio del nuovo pontificato:
«Ringraziamo il Signore per averci dato il successore di Pietro. Mi sembra che abbiamo tanti motivi di gioia anche solo guardando al breve ma denso discorso di saluto. La continuità con tanti temi cari a Papa Francesco, il saluto di pace legato alla figura del Cristo Risorto; la sottolineatura dell’amore di Dio che raggiunge tutti; una Chiesa che costruisce ponti. Anche la scelta del nome mette in evidenza un orientamento molto significativo. Sosteniamo con la preghiera Papa Leone XIV perché nel cammino sia sempre illuminato dallo Spirito Santo».
Le parole del vescovo Russo della Diocesi di Velletri-Segni e Frascati sottolineano la linea di continuità spirituale tra Papa Francesco e Leone XIV, a partire dal richiamo forte alla misericordia, alla pace e alla vocazione missionaria della Chiesa. Il riferimento al “costruire ponti” – espressione chiave del pontificato appena concluso – si riafferma dunque come asse portante anche della nuova guida spirituale della Chiesa universale.

La scelta del nome Leone XIV, inoltre, assume un valore simbolico importante, richiamando figure forti e riformatrici del passato. Un segnale che, per molti osservatori, apre una nuova fase di consolidamento ma anche di rinnovamento, nel solco del dialogo e dell’inclusione.
Intanto le comunità locali si preparano a seguire i primi passi del pontificato con rinnovata fede, nella speranza che il nuovo Papa sappia affrontare le sfide del presente con sapienza, coraggio e spirito evangelico.
Segui le Notizie su La Spunta