Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
  • Confcommercio Velletri, aiuti alle imprese al centro dell’incontro promosso da Pietro Sportelli
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Formia, il Pastificio Paone riparte: salvati i posti di lavoro. “Una vittoria per la città”

Formia, il Pastificio Paone riparte: salvati i posti di lavoro. “Una vittoria per la città”

Giulio CalenneGiulio Calenne17/07/20252 Mins Read
Il pastificio Paone riapre i battenti dopo 18 mesi di fermo produttivo

Una giornata da ricordare, carica di emozione e di significato per il tessuto sociale ed economico di Formia. Si è tenuta questa mattina, presso lo stabilimento Paone di Penitro, l’assemblea pubblica promossa dalla UIL per celebrare la riuscita della vertenza che ha salvato lo storico Pastificio Paone di Formia, oggi rilanciato dalla nuova proprietà Corex Spa.

Un lieto fine costruito grazie a una solida sinergia istituzionale: 95% dei livelli occupazionali salvaguardati e produzione riavviata dopo 18 mesi di stop.

L’intervento del Sindaco di Formia, Taddeo

Taddeo: “Abbiamo vinto insieme, ma è solo l’inizio”

«Oggi è una festa per tutta Formia» — ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo, visibilmente commosso — «Quando mi sono insediato ho trovato una crisi profonda, che colpiva famiglie e lavoratori. Ho deciso allora di convocare un tavolo tecnico con tutte le parti coinvolte: vecchia proprietà, nuova proprietà, sindacati e operai. Il dialogo ha funzionato e oggi possiamo parlare di una vera vittoria collettiva. Ringrazio tutti, in particolare la Corex che ha creduto nel rilancio del sito».

Taddeo ha voluto sottolineare come dietro ogni posto di lavoro ci sia «una famiglia, un futuro, una dignità». E ha annunciato: «Questo non è un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio. Continueremo a lavorare per creare sviluppo e opportunità per le prossime generazioni».

Il tavolo sindacale

Traversi: “Un miracolo industriale nato dal gioco di squadra”

Presente all’incontro anche Francesco Traversi, assessore alle Attività Produttive, che ha elogiato l’approccio condiviso: «Oggi celebriamo un risultato straordinario, possibile solo grazie alla sinergia tra amministrazione comunale, sindacato e Corex Spa. Riavviare una produzione dopo un anno e mezzo e reintegrare il 95% degli operai non è affatto scontato. Questo è un esempio virtuoso di come si difende davvero il lavoro».

Il simbolo di un’identità che resiste

Il Pastificio Paone, fondato oltre un secolo fa, non è solo un’azienda. È parte della storia e dell’identità di Formia. Il suo salvataggio rappresenta molto più di una soluzione industriale: è il recupero di una memoria collettiva, la salvaguardia del patrimonio economico e culturale della città.

Grazie all’impegno di tutti, il nome Paone continuerà a vivere e a produrre, proiettando Formia nel futuro senza dimenticare il proprio passato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025 Provincia di Roma

È scattata alle prime luci dell’alba un’importante operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga…

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025 Provincia di Roma

È scattata alle prime luci dell’alba un’importante operazione dei Carabinieri contro lo spaccio di droga…

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta