Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emergenza a Velletri: 50 gatti salvati da una situazione di degrado estremo
  • Formia, Fabrizio Festa presenta “L’Orchestra del Mare”
  • Monte San Biagio, percorso storico per valorizzare il territorio
  • Perdita d’acqua in corso Lazio a Frosinone: l’Acea tarda ad arrivare
  • Filettino, festa di San Bernardino. Grande partecipazione
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Monte San Biagio, percorso storico per valorizzare il territorio

Monte San Biagio, percorso storico per valorizzare il territorio

Ad anticipare l'intervento l'assessore Luana Colabello e il consigliere Massimo Basile
Giulio CalenneGiulio Calenne21/05/20252 Mins Read

A Monte San Biagio si apre una nuova prospettiva di valorizzazione ambientale e culturale con un nuovo possibile percorso storico progetto per la valorizzazione del patrimonio naturalistico.

Ad annunciarlo in questi è stata l’assessore Luana Colabello, attraverso i suoi canali social, dove ha condiviso un’anticipazione significativa, ovvero che sii sta lavorando alla creazione di un percorso storico, paesaggistico e religioso, che punta a riscoprire e rilanciare l’identità più autentica del territorio.

l’assessore Luana Colabello

L’iniziativa dovrebbe prendere forma dalla località “Cappelle”, una delle aree più verdi e panoramiche del paese, dove si trovano antiche edicole votive che danno il nome alla zona. Il sopralluogo effettuato insieme ai tecnici e al consigliere comunale Massimo Basile è stato definito “emozionante ed esaltante”, e apre a una prospettiva concreta di recupero e fruizione di uno dei luoghi simbolici della memoria religiosa e paesaggistica di Monte San Biagio.

Il progetto del Monte San Biagio percorso storico si inserisce in un contesto di grande valore culturale e ambientale. Il comune, in provincia di Latina, sorge su una collina che domina la Piana di Fondi, all’interno del Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Con il suo centro storico medievale, le chiese ricche di opere d’arte, il castello longobardo e la sughereta monumentale di San Vito, Monte San Biagio rappresenta una delle perle del Lazio meridionale.

Valorizzare percorsi religiosi, naturalistici e storici non è solo un’operazione di tutela: è anche una strategia di sviluppo turistico sostenibile e di riattivazione delle energie locali. “Storia, religione, paesaggio“, sembrerebbero questi i pilastri dell’intervento annunciato dall’assessore Colabello, rilanciando l’impegno dell’amministrazione nel costruire un ponte tra la memoria del passato e una visione futura fondata sulla bellezza e sull’identità.

Un altro passo verso una Monte San Biagio attrattiva e consapevole delle proprie risorse.

Segui le notizie sulla Provincia di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, Fabrizio Festa presenta “L’Orchestra del Mare”

21/05/2025

Vandalismo a Cisterna: danneggiati i Centri Anziani e Minori

21/05/2025
rifacimento Appia nord Cisterna

Avviati i lavori di rifacimento dell’Appia nord a Cisterna

21/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emergenza a Velletri: 50 gatti salvati da una situazione di degrado estremo

21/05/2025 Provincia di Roma

Un drammatico caso di accumulo compulsivo di animali è emerso nei giorni scorsi a Velletri,…

Formia, Fabrizio Festa presenta “L’Orchestra del Mare”

21/05/2025

Monte San Biagio, percorso storico per valorizzare il territorio

21/05/2025

Perdita d’acqua in corso Lazio a Frosinone: l’Acea tarda ad arrivare

21/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emergenza a Velletri: 50 gatti salvati da una situazione di degrado estremo

21/05/2025 Provincia di Roma

Un drammatico caso di accumulo compulsivo di animali è emerso nei giorni scorsi a Velletri,…

Formia, Fabrizio Festa presenta “L’Orchestra del Mare”

Monte San Biagio, percorso storico per valorizzare il territorio

Perdita d’acqua in corso Lazio a Frosinone: l’Acea tarda ad arrivare

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.