Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
  • Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Perdita d’acqua in corso Lazio a Frosinone: l’Acea tarda ad arrivare

Perdita d’acqua in corso Lazio a Frosinone: l’Acea tarda ad arrivare

Segnalata da giorni una copiosa perdita idrica vicino al parco Polivalente, la riparazione tarda ad arrivare
RedazioneRedazione21/05/20252 Mins Read
La perdita d'acqua potabile che finisce dentro i tombini

Una perdita di acqua abbondante dal manto stradale in corso Lazio, nelle vicinanze del parco Polivalente PLUSLAZIO a Frosinone, è stata più volte segnalata da alcuni cittadini  e da diversi altri residenti.

Da ormai due settimane, la fuoriuscita, situata a circa 50 metri prima del civico 14a, preoccupa la cittadinanza che lamenta tempi di risposta troppo lunghi sia da parte di Acea che dal Comune.

Dal 9 maggio 2025 diversi cittadini hanno inviato segnalazioni pec e comunicazioni dirette agli uffici competenti, documentando la perdita con foto e video.

Acea, secondo quanto riferiscono i residenti, ha confermato di aver programmato un intervento ma, a distanza di dieci giorni, non ha fornito indicazioni sulla possibile data di effettuazione dei lavori.

L’origine della perdita, secondo le voci raccolte tra i residenti, potrebbe essere legata a una rottura della tubazione sottostante, a scarichi d’acqua, o a precedenti deviazioni di un pozzo curate dalla stessa Acea.

Il dato certo, spiegano i cittadini, è che dal manto stradale fuoriesce «acqua pulita ed abbondante», stimando una dispersione di circa 20 metri cubi all’ora.

«Non sono un esperto, ma è lecito pensare che ci possa essere un’altra parte di acqua non visibile in aggiunta a quella che si nota al di sopra del manto stradale e pertanto è facile ipotizzare che si disperdano chissà dove», Ha detto uno dei residenti.

La perdita d’acqua assume maggiore rilevanza considerando che Frosinone è tra le città con il costo dell’acqua più alto in Italia.

I cittadini autori della segnalazione riflette: «Mi auguro che questa mia segnalazione e quelle degli altri concittadini contribuiscano ad un miglioramento di tutta la rete idrica di Frosinone, affinché non sia in futuro la prima città d’Italia, dove l’acqua è più cara, per tanti motivi, tra cui le notevoli perdite idriche su cui lavorare».

Dai residenti arriva un appello per una soluzione rapida e trasparente al problema, confidando in «un’immediata risoluzione dopo le appropriate e dovute verifiche».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025 Latina

Il Comune lancia su Spotify un canale sperimentale basato sull’IA per l’Albo Pretorio

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025 Latina

Il Comune lancia su Spotify un canale sperimentale basato sull’IA per l’Albo Pretorio

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta