Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Perequazione urbanistica: opposizione critica la gestione della delibera

Perequazione urbanistica: opposizione critica la gestione della delibera

RedazioneRedazione16/05/20252 Mins Read
I consiglieri dell'opposizione del comune di Latina

Clima teso nella commissione Trasparenza del Comune di Latina, dove la discussione si è concentrata sulle criticità della delibera di Consiglio n. 43 del 2024, riguardante la perequazione urbanistica.

“Quattro mesi di silenzio. Così l’amministrazione ha tenuto all’oscuro l’opposizione del parere della Regione” Hanno detto i consiglieri di opposizione.

Il provvedimento è stato bloccato dalla Regione Lazio per vizi procedurali.

La variante sostanziale al Piano regolatore doveva seguire un iter diverso da quello proposto dall’amministrazione.

Secondo i gruppi di opposizione – Lbc, Pd, M5S e Per Latina 2032 – la maggioranza era a conoscenza delle osservazioni della Regione, già dal 31 gennaio, sulla delibera della perequazione urbanistica, ma non avrebbe comunicato nulla fino a metà maggio.

Per questo, i consiglieri accusano la giunta di aver omesso informazioni rilevanti e di aver escluso l’opposizione da un confronto che doveva essere tempestivo e trasparente.

Il nodo della variante bocciata

Il nodo centrale riguarda la mancata consultazione preventiva prevista dall’articolo 9 della legge regionale 19/2022, nonché la trasmissione fuori tempo della delibera alla Regione e l’assenza di controdeduzioni nei termini previsti per le osservazioni presentate dai cittadini.

La Regione ha infatti rimarcato la necessità di coinvolgere enti e soggetti interessati prima di adottare la variante.

Durante la seduta, l’assessora all’Urbanistica Annalisa Muzio ha cercato di ridimensionare la portata delle criticità e dei ricorsi presentati da privati, ma le risposte non hanno soddisfatto la minoranza.

Gli esponenti di opposizione sottolineano che la questione investe la legittimità dell’intero procedimento e segnalano il rischio di trattare gravi irregolarità come semplici divergenze interpretative.

Preoccupazione viene inoltre espressa per l’intenzione dell’amministrazione di unificare annullamento e nuova adozione della delibera in un’unica istruttoria, senza passare per un iter pubblico articolato.

Opposizione e comitati chiedono maggiore trasparenza e il ripristino della partecipazione cittadina nei processi che incidono sul futuro urbanistico di Latina.

La delibera sulla perequazione urbanistica anima il dibattito politico, perché può rappresentare un punto di svolta per il capoluogo pontino, ma per riuscirci servirà una concertazione negoziata.

“In un quadro così fragile sarebbe saggio procedere un passo alla volta, prima con l’annullamento in autotutela e poi con una nuova evidenza pubblica. La storia urbanistica di questo Comune dovrebbe consigliare ben altra prudenza”. Conclude l’opposizione.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

AI generativa e formazione nel Lazio meridionale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta