Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pietro Grasso parla di mafie e legalità ai ragazzi del liceo Touschek di Grottaferrata.

Pietro Grasso parla di mafie e legalità ai ragazzi del liceo Touschek di Grottaferrata.

RedazioneRedazione15/01/20253 Mins Read

Si è svolto ieri, nel Liceo scientifico B. Touschek di Grottaferrata, l’Incontro che ha visto protagonista il Presidente emerito del Senato della Repubblica Pietro Grasso in veste di scrittore, per confrontarsi con gli studenti sul tema delle mafie e della legalità.

Autore di libri che mettono in evidenza la sua carriera di Magistrato antimafia, Pietro Grasso è stato stretto collaboratore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel primo Maxiprocesso a cosa nostra, diventando in seguito Capo della Direzione Nazionale antimafia.

All’evento, voluto dal Dirigente scolastico prof. Paolo D’Anna, organizzato dalla Prof.ssa Carmen Strignano e moderato dalla Prof.ssa Rita Bovio, ha partecipato il Sindaco Mirko Di Bernardo, portando i saluti dell’Amministrazione comunale.

Ha partecipato inoltre l’attore Vincenzo Giordano, che ha letto alcuni brani dei libri di Pietro Grasso. L’incontro è stato diviso in due momenti: uno destinato agli studenti del Biennio e uno destinato ai ragazzi del Triennio, in modo da calibrare le informazioni e il racconto sulla legalità e sulle mafie agli strumenti critici e cognitivi dei ragazzi.

“Siamo particolarmente fieri del lavoro svolto dai ragazzi che è confluito in questa giornata importante per tutta la nostra comunità educativa – spiega il Prof. D’Anna, dirigente scolastico del Liceo B. Touschek – Il contrasto alle mafie non è un’operazione che spetta a singole persone, se si vuole sconfiggere la criminalità dobbiamo collaborare tutti, per questo è stata importante anche la presenza del Sindaco Di Bernardo, per costruire percorsi comuni tra le istituzioni, la scuola e le associazioni.

“All’interno delle scuole occorre fornire gli strumenti per far conoscere il valore della legalità e della cittadinanza responsabile – spiega ancora il Preside prof D’Anna nel descrivere un’iniziativa che ha visto il Presidente Pietro Grasso incantare gli alunni rendendo viva e presente la memoria della sua testimonianza, con la semplicità e la grande umiltà delle grandi personalità – Pietro Grasso ha raccontato a chi allora non era ancora nato, l’umanità di persone che hanno speso la loro vita per far trionfare la legalità, il coraggio di uomini giusti prima che eroi. E’ stata l’occasione per rafforzare il senso critico, l’impegno civile per realizzare una nuova cittadinanza con le armi del rispetto, del coraggio, dell’onestà ma soprattutto della memoria“

“Come Amministrazione siamo stati felici di aver incontrato e salutato il Presidente emerito del Senato Pietro Grasso che, in veste di scrittore e saggista, è venuto ad incontrare i ragazzi del Liceo Scientifico Touschek – Ha detto il Sindaco Mirko Di Bernardo – Ringrazio per questa bellissima mattinata di impegno e di legalità il dirigente scolastico prof. Paolo D’Anna e le professoresse Carmen Strignano e Rita Bovio per la perfetta organizzazione dell’evento. Credo che sia fondamentale trasmettere i valori e i principi della legalità, affinché i ragazzi capiscano che siamo tutti civilmente impegnati sul fronte del bene pubblico. Mi auguro che ci possano essere tante altre giornate formative come questa che abbiamo passato insieme“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta