Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pontecorvo, il Sindaco contro il Consorzio Valle del Liri “Inaccettabile pagare gli aumenti richiesti”

Pontecorvo, il Sindaco contro il Consorzio Valle del Liri “Inaccettabile pagare gli aumenti richiesti”

RedazioneRedazione17/12/20243 Mins Read
Il Sindaco di Pontecorvo, Rotondo e il consigliere Spiridigliozzi

“Accogliemmo da subito con favore il cambio di passo del Consorzio Valle del Liri nei rapporti con l’utenza, frutto della politica del dialogo promossa dal commissario con gli agricoltori e le organizzazioni professionali. Ma qui si è verificato un corto circuito informativo che ci ha lasciati basiti, contrariati.” Lo afferma il Sindaco di Pontecorvo Anselmo Rotondo.

“Non possiamo accettare un aumento dei ruoli irrigui così fortemente impattante sui bilanci aziendali sia per gli importi, sia perché notificato senza previo confronto con l’utenza. Al tavolo che, mi auguro, sarà convocato presto dal commissario rinnoveremo la richiesta di annullamento dei ruoli emessi, certo che la dirigenza del Valle del Liri, con la quale nel tempo abbiamo instaurato una costruttiva interlocuzione, non esiterà ad accoglierla”. Ha aggiunto Anselmo Rotondo, sindaco di Pontecorvo, che rilancia sulla emergenza bollette.

“Pagare gli importi richiesti significherebbe erodere il residuo margine di reddito conseguito dalle aziende, appena sufficiente alla copertura dei costi sostenuti per le semine. Pur comprendendo le mutate esigenze del bilancio consortile  – con equilibri finanziari stravolti dal rincaro dei costi energetici – non possiamo restare in silenzio rispetto ad una così pesante, e retroattiva, variazione delle bollette.” Gli ha fatto eco Gaetano Spriridigliozzi consigliere delegato all’agricoltura.

“Mai come oggi – aggiunge il consigliere comunale delegato all’agricoltura, Gaetano Spiridigliozzi – il mondo agricolo è compatto e determinato nel respingere una decisione unilaterale che, se non revocata con effetto immediato, costringerebbe la quasi totalità delle aziende a sospendere ogni prevista attività di semina, con conseguente disdetta delle richieste di servizio irriguo”.

“Intanto stiamo verificando cosa non abbia funzionato nella filiera comunicativa, visto che il consorzio ha chiarito di avere dato notizia degli aumenti, alle associazioni di rappresentanza degli agricoltori, con ampio anticipo. Ma saremo irremovibili nella richiesta di revoca delle cartelle, offrendo tuttavia la disponibilità delle aziende a sobbarcarsi eventualmente degli aumenti, purchè dilazionati nel triennio” conclude il sindaco.

“Abbiamo avuto un’estate difficilissima per i ripetuti disservizi, puntualmente segnalati alle strutture tecniche. Continue interruzioni nell’approvvigionamento idrico, pressione degli impianti di distribuzione inadeguata alle necessità irrigue, rotture e sospensioni della fornitura causa vetustà degli impianti. Anche per tutto ciò il rincaro dei ruoli ha generato sdegno e rabbia. Ci siamo sentiti – dice Spiridigliozzi – danneggiati e beffati. Il commissario, Sonia Ricci, conosce bene il mondo agricolo e le sue dinamiche. Sono certo che saprà cogliere la bontà della nostra reazione e sono fiducioso che saprà valutare la fondatezza delle nostre richieste”. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta