Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Premiate 50 scuole al Ministero per ‘Gustiamo Insieme la Vita’ contro i disturbi alimentari

Premiate 50 scuole al Ministero per ‘Gustiamo Insieme la Vita’ contro i disturbi alimentari

RedazioneRedazione01/06/20252 Mins Read
La premiazione

Al Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolta la cerimonia di premiazione del contest ‘Gustiamo Insieme la Vita’, promosso da Donna Donna Onlus in occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari.

Cinquanta scuole provenienti da tutta Italia sono state premiate per il loro impegno nella sensibilizzazione e nella prevenzione dei disturbi alimentari e di ogni forma di violenza.

L’iniziativa mira a promuovere una relazione sana con il cibo e il proprio corpo, rafforzando la consapevolezza di sé e contrastando discriminazioni, bullismo, stereotipi e ogni forma di esclusione.

Da oltre quindici anni, Donna Donna Onlus lavora al fianco di studenti, docenti e famiglie con campagne mirate di informazione e sostegno, testimoniando l’importanza di affrontare questi temi nella scuola e nella società.

Durante l’evento sono intervenuti il Sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti, che ha sostenuto il progetto fin dalle prime fasi, e numerosi rappresentanti delle istituzioni e del terzo settore.

Tra loro Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Paola Medde, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, Mario Rusconi, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma, e l’imprenditrice Tiziana Volpes, Presidente del Club Amitiè Sans Frontieres di Roma e Vice Presidente di Terziario Donna.

La Chef Vitalia Scano ha partecipato in rappresentanza del ‘Menu Deleddiano’, un progetto gastronomico in collaborazione con Donna Donna Onlus.

In collegamento ha preso la parola Daniele Sinibaldi, Presidente di ANCI Lazio, che ha annunciato l’impegno a diffondere materiale didattico realizzato insieme al Ministero della Salute e a offrire ai presenti una merenda speciale a base di prodotti tipici laziali del progetto ‘Origine Comune’.

Le parole di Nadia Acetti

Nadia Acetti, fondatrice di Donna Donna Onlus, ha sottolineato il valore del percorso e della testimonianza personale.

“In questi anni ho accolto le storie di tante donne e ragazzi e capisco sempre più che dobbiamo unirci per vincere una malattia per cui si muore, ma soprattutto per testimoniare il bene.” Ha detto Acetti proseguendo in suo intervento

“Perché dopo ogni caduta c’è la luce della rinascita. Oggi abbiamo consegnato alle scuole una targa simbolica, in cui è raffigurata una rosa rossa, il nostro simbolo. Perché ogni persona, unica e irripetibile, ha le sue spine, ma non dobbiamo mai perdere il gusto del sorriso e della gioia di vivere”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta