Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

RedazioneRedazione13/05/20253 Mins Read
Gli organizzatori dell'ANPI

Si è svolta presso la Sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Carmine, in località Pratolungo, a Velletri, la premiazione della III ^ edizione del Concorso letterario “Silio Papacci e gli altri, in attesa di un Aprile” promosso dall’ANPI di Velletri e Cisterna e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado dei Comuni di Velletri, Cisterna di Latina e Lariano.

Il saluto del Sindaco di Velletri

All’appuntamento erano presenti significative rappresentanze di ragazze e ragazzi di tutte le scuole che hanno presentato gli elaborati, accompagnati da docenti e alcuni dirigenti scolastici di plessi di riferimento. In totale 13 classi di 6 distinti istituti.

Non è mancata la puntuale presenza di rappresentanti istituzionali di tutti e tre i Comuni e dei Comitati provinciali ANPI di Velletri e Cisterna, nonché del Comitato Martiri di Pratolungo.
Ancora una volta, come nelle scorse edizioni, una “giornata particolare”.

Una delle premiazioni

Oltre 250 persone hanno preso parte alla giornata commemorativa che ha visto molta attenzione da parte soprattutto dei giovani studenti.

Per i ragazzi hanno parlato i loro elaborati che, di anno in anno, si presentano sempre più ricchi e stimolanti anche per la giuria che, ha comunque espresso un giudizio unanime di valore e qualità riscontrato in tutti i lavori.

Gli altri alunni premiati

Soddisfazione espressa anche negli interventi degli amministratori che, hanno sottolineato tra l’altro il ruolo centrale delle istituzioni scolastiche nel trasferire alle nuove generazioni un patrimonio di consapevolezza sul valore della libertà, dell’aberrazione della guerra e sulla necessità profonda, oggi quanto mai attuale, di usare sempre parole di pace, dialogo e riconoscimento reciproco.

La sala parrocchiale gremita

Un significato ancora più evidente posto dal Bando stesso del Concorso e dal suo titolo che richiama, appunto il mese di Aprile del 1945 e lega indissolubilmente la vicenda di Pratolungo alla Liberazione di cui ricorre l’80° anniversario.

Per entrambe le sezioni ANPI, promotrici dell’iniziativa, sotto tutti gli aspetti, organizzativo e finanziario, si tratta ancora una volta della conferma che l’intuizione di Giuliano Aureli è quella giusta.

Coinvolgere le scuole, lavorare sul ricordo e sulla memoria, la premiazione, sono il modo migliore per conservare la memoria dei Martiri di Pratolungo e la barbarie della guerra, affinché non si ripeta.

Solo il lavoro con i giovani, nelle scuole e nei diversi ambiti in cui si articola la loro presenza nella società, può dare un senso compiuto alla parola memoria che deve diventare capacità di conoscere, per scegliere e capire da che parte stare, perché la libertà non è mai scontata, la pace non è mai definitiva, la democrazia non è mai garantita.

Di seguito i vincitori del concorso

Sez A
1° 5 A – Scuola primaria Casale – I. C. Velletri nord
2° 5B – Plesso C. Colombo – I. C. Lariano
3° 5A – Scuola primaria Pratolungo – I. C. Gino Felci
Sez B
1° 3A Sms De Rossi – I. C. Velletri Sud-ovest
2° 2E A. Velletrano – I. C. Velletri Centro
3° 3B SMS De Rossi – I. C Velletri Sud-ovest.
Sez. C
1° Liceo Landi – IIS Via Salvo D’ACQUISTO – Velletri

Il prossimo 16 maggio alle ore 18.00 presso la Sala del Centro Anziani in Viale dei Volsci, sempre a Velletri si terrà un altro evento per raccontare un’altra storia che poche settimane dopo Pratolungo troverà il suo tragico epilogo alle Fosse Ardeatine con l’assassinio del Colonnello Frignani, l’uomo che arrestò Mussolini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta