Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo
  • Latina, opposizioni all’attacco della gestione dei rifiuti da parte di ABC
  • Cisterna, promozioni per Calcio e Basket: soddisfazione dell’amministrazione
  • La Provincia di Frosinone approva il bilancio. Attenzione ai rilievi della Corte dei Conti
  • Nuovo ampliamento per il pronto soccorso dell’ospedale Dono Svizzero di Formia
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

RedazioneRedazione13/05/20253 Mins Read
Gli organizzatori dell'ANPI del premio per i martiri di Pratolungo

Si è svolta presso la Sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Carmine, in località Pratolungo, a Velletri, la premiazione della III ^ edizione del Concorso letterario “Silio Papacci e gli altri, in attesa di un Aprile” promosso dall’ANPI di Velletri e Cisterna e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado dei Comuni di Velletri, Cisterna di Latina e Lariano.

Il saluto del Sindaco di Velletri

All’appuntamento erano presenti significative rappresentanze di ragazze e ragazzi di tutte le scuole che hanno presentato gli elaborati, accompagnati da docenti e alcuni dirigenti scolastici di plessi di riferimento. In totale 13 classi di 6 distinti istituti.

Non è mancata la puntuale presenza di rappresentanti istituzionali di tutti e tre i Comuni e dei Comitati provinciali ANPI di Velletri e Cisterna, nonché del Comitato Martiri di Pratolungo.
Ancora una volta, come nelle scorse edizioni, una “giornata particolare”.

Una delle premiazioni

Oltre 250 persone hanno preso parte alla giornata commemorativa che ha visto molta attenzione da parte soprattutto dei giovani studenti.

Per i ragazzi hanno parlato i loro elaborati che, di anno in anno, si presentano sempre più ricchi e stimolanti anche per la giuria che, ha comunque espresso un giudizio unanime di valore e qualità riscontrato in tutti i lavori.

Gli altri alunni premiati

Soddisfazione espressa anche negli interventi degli amministratori che, hanno sottolineato tra l’altro il ruolo centrale delle istituzioni scolastiche nel trasferire alle nuove generazioni un patrimonio di consapevolezza sul valore della libertà, dell’aberrazione della guerra e sulla necessità profonda, oggi quanto mai attuale, di usare sempre parole di pace, dialogo e riconoscimento reciproco.

La sala parrocchiale gremita

Un significato ancora più evidente posto dal Bando stesso del Concorso e dal suo titolo che richiama, appunto il mese di Aprile del 1945 e lega indissolubilmente la vicenda di Pratolungo alla Liberazione di cui ricorre l’80° anniversario.

Per entrambe le sezioni ANPI, promotrici dell’iniziativa, sotto tutti gli aspetti, organizzativo e finanziario, si tratta ancora una volta della conferma che l’intuizione di Giuliano Aureli è quella giusta.

Coinvolgere le scuole, lavorare sul ricordo e sulla memoria, la premiazione, sono il modo migliore per conservare la memoria dei Martiri di Pratolungo e la barbarie della guerra, affinché non si ripeta.

Solo il lavoro con i giovani, nelle scuole e nei diversi ambiti in cui si articola la loro presenza nella società, può dare un senso compiuto alla parola memoria che deve diventare capacità di conoscere, per scegliere e capire da che parte stare, perché la libertà non è mai scontata, la pace non è mai definitiva, la democrazia non è mai garantita.

Di seguito i vincitori del concorso

Sez A
1° 5 A – Scuola primaria Casale – I. C. Velletri nord
2° 5B – Plesso C. Colombo – I. C. Lariano
3° 5A – Scuola primaria Pratolungo – I. C. Gino Felci
Sez B
1° 3A Sms De Rossi – I. C. Velletri Sud-ovest
2° 2E A. Velletrano – I. C. Velletri Centro
3° 3B SMS De Rossi – I. C Velletri Sud-ovest.
Sez. C
1° Liceo Landi – IIS Via Salvo D’ACQUISTO – Velletri

Il prossimo 16 maggio alle ore 18.00 presso la Sala del Centro Anziani in Viale dei Volsci, sempre a Velletri si terrà un altro evento per raccontare un’altra storia che poche settimane dopo Pratolungo troverà il suo tragico epilogo alle Fosse Ardeatine con l’assassinio del Colonnello Frignani, l’uomo che arrestò Mussolini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Latina, opposizioni all’attacco della gestione dei rifiuti da parte di ABC

13/05/2025

Cisterna, promozioni per Calcio e Basket: soddisfazione dell’amministrazione

13/05/2025

La Provincia di Frosinone approva il bilancio. Attenzione ai rilievi della Corte dei Conti

13/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

13/05/2025 Prima pagina

Si è svolta presso la Sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Carmine, in…

Latina, opposizioni all’attacco della gestione dei rifiuti da parte di ABC

13/05/2025

Cisterna, promozioni per Calcio e Basket: soddisfazione dell’amministrazione

13/05/2025

La Provincia di Frosinone approva il bilancio. Attenzione ai rilievi della Corte dei Conti

13/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

13/05/2025 Prima pagina

Si è svolta presso la Sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Carmine, in…

Latina, opposizioni all’attacco della gestione dei rifiuti da parte di ABC

Cisterna, promozioni per Calcio e Basket: soddisfazione dell’amministrazione

La Provincia di Frosinone approva il bilancio. Attenzione ai rilievi della Corte dei Conti

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.