Firmato oggi presso la Sala delle Statue del Comune di Cisterna il Protocollo di intesa per l’edizione 2025 del Premio di Letteratura Sportiva Invictus, frutto della collaborazione tra il Comune di Cisterna e l’Associazione DFG Lab.
La nuova intesa, firmata dal sindaco Valentino Mantini e dal presidente di DFG Lab Adriano Zaccheo, si svolge sotto la supervisione del direttore editoriale Lab DFG Giovanni Di Giorgi e dell’assessore alla cultura Maria Innamorato.
Quest’anno il Comune ha raddoppiato l’impegno finanziario destinando un contributo totale di 10mila euro, di cui 5mila riservati alla pubblicazione dell’opera vincitrice e altri 5mila all’iniziativa Invictus School, volta a diffondere tra gli studenti libri e valori sportivi.
Il Protocollo conferma la volontà di proseguire la collaborazione per il Premio Invictus, manifestazione nata con l’obiettivo di promuovere la cultura sportiva attraverso la letteratura e aumentare la visibilità culturale e turistica della città di Cisterna.
Gli organizzatori puntano ad accrescere l’interesse verso opere che raccontano la resilienza, il coraggio e i valori positivi collegati allo sport, sensibilizzando così il pubblico sulle tematiche sportive non soltanto dal punto di vista agonistico.
La manifestazione, giunta alla sesta edizione, si è ormai affermata come un riferimento nazionale per la letteratura sportiva, attirando in città autori e ospiti di rilievo.
La cerimonia finale con la premiazione dei vincitori è prevista per giovedì 4 settembre alle ore 18 nella suggestiva cornice della Corte di Palazzo Caetani in piazza XIX Marzo.
«Per noi – commentano il sindaco Mantini e l’assessore alla Cultura Innamorato – è una grande soddisfazione continuare a sostenere questa iniziativa di promozione della cultura in partnership con la Lab DFG. Iniziativa che ha portato e continua a consentirci di portare nella nostra città autori e ospiti illustri».
«Cisterna ormai è diventata un punto di riferimento a livello nazionale – aggiunge Di Giorgi – per quanto riguarda la letteratura sportiva e per questo progetto che anno dopo anno cresce e raggiunge nuovi obiettivi».