Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

RedazioneRedazione10/07/20252 Mins Read
L'incontro presso la provincia di Frosinone

Nel Palazzo Provinciale di Frosinone è stata presentata la Proposta di Legge Regionale n. 162, intitolata “Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica”, promossa dalla Consigliera Regionale Micol Grasselli.

L’obiettivo del provvedimento è istituire un corpo volontario per supportare l’attività di vigilanza ambientale su tutto il territorio del Lazio, con particolare attenzione alle aree più vulnerabili dal punto di vista ecologico.

L’iniziativa è stata al centro di un incontro istituzionale che ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, intervenuto a nome del consiglio e del Presidente Luca Di Stefano.

Quadrini ha sottolineato il valore concreto della proposta, dichiarando: “In un’epoca in cui i cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono realtà quotidiane, dotarsi di una rete di volontari preparati significa non solo vigilanza, ma soprattutto cultura del rispetto e della responsabilità. È un’iniziativa che rafforza il legame tra cittadino e ambiente, e che la Provincia di Frosinone sostiene con convinzione.”

All’incontro erano presenti anche il Consigliere Regionale Daniele Maura e Micol Grassetti, oltre ai rappresentanti dell’Accademia Kronos: il Presidente Alberto D’Orazio e il Coordinatore Nazionale Armando Bruni. Numerosi sindaci e consiglieri comunali del territorio hanno partecipato, evidenziando la sensibilità diffusa verso i temi ambientali.

L’accoglienza favorevole della proposta sottolinea l’interesse istituzionale e civico verso una vigilanza ecologica strutturata. “Occuparsi dell’ambiente non è più una scelta, ma un dovere civico e istituzionale. Questa proposta va nella giusta direzione”, ha commentato Quadrini, evidenziando come l’iniziativa possa favorire la partecipazione attiva dei cittadini nella tutela del territorio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Aggressione Pronto Soccorso Cassino, Quadrini chiede sicurezza

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta