Nel Palazzo Provinciale di Frosinone è stata presentata la Proposta di Legge Regionale n. 162, intitolata “Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica”, promossa dalla Consigliera Regionale Micol Grasselli.
L’obiettivo del provvedimento è istituire un corpo volontario per supportare l’attività di vigilanza ambientale su tutto il territorio del Lazio, con particolare attenzione alle aree più vulnerabili dal punto di vista ecologico.
L’iniziativa è stata al centro di un incontro istituzionale che ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, intervenuto a nome del consiglio e del Presidente Luca Di Stefano.
Quadrini ha sottolineato il valore concreto della proposta, dichiarando: “In un’epoca in cui i cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono realtà quotidiane, dotarsi di una rete di volontari preparati significa non solo vigilanza, ma soprattutto cultura del rispetto e della responsabilità. È un’iniziativa che rafforza il legame tra cittadino e ambiente, e che la Provincia di Frosinone sostiene con convinzione.”
All’incontro erano presenti anche il Consigliere Regionale Daniele Maura e Micol Grassetti, oltre ai rappresentanti dell’Accademia Kronos: il Presidente Alberto D’Orazio e il Coordinatore Nazionale Armando Bruni. Numerosi sindaci e consiglieri comunali del territorio hanno partecipato, evidenziando la sensibilità diffusa verso i temi ambientali.
L’accoglienza favorevole della proposta sottolinea l’interesse istituzionale e civico verso una vigilanza ecologica strutturata. “Occuparsi dell’ambiente non è più una scelta, ma un dovere civico e istituzionale. Questa proposta va nella giusta direzione”, ha commentato Quadrini, evidenziando come l’iniziativa possa favorire la partecipazione attiva dei cittadini nella tutela del territorio.