All’Auditorium San Paolo di Frosinone si è svolta la presentazione del numero speciale “I Carabinieri del 1943 – Memorie e Fonti Archivistiche”, pubblicazione della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri dedicata alle vicende e ai protagonisti di uno degli anni più complessi della storia d’Italia.
L’iniziativa, organizzata con il contributo della Provincia, ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini, che ha portato il saluto dell’amministrazione in rappresentanza del Presidente Luca Di Stefano.
Quadrini ha evidenziato il profondo legame territoriale e istituzionale che unisce la comunità frusinate all’Arma, sottolineando il valore della memoria storica e il ruolo fondamentale svolto dai Carabinieri, sia nel passato che nell’attualità .

Durante l’evento sono intervenuti il Colonnello Gabriele Mattioli, comandante provinciale dei Carabinieri di Frosinone, il Tenente Colonnello Flavio Carbone, redattore capo della Rassegna, e la Dott.ssa Anna Maria Ferraioli dell’Archivio di Stato di Frosinone.
Proprio queste figure hanno contribuito in modo sostanziale alla realizzazione del volume presentando documenti e testimonianze inedite sull’operato dei Carabinieri a Frosinone nel 1943.
Il nuovo numero della Rassegna, frutto di lavoro d’archivio e analisi storica, offre un quadro dettagliato delle attività e dei sacrifici dell’Arma durante un’annata determinante per il Paese.
L’appuntamento si è concluso con l’auspicio che iniziative del genere favoriscano la conoscenza delle vicende storiche locali e rinsaldino i valori di legalità e sicurezza di cui l’Arma è tutt’oggi garante.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it