Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

Venerdì 11 luglio iniziativa pubblica per la tutela dei laghi e dei boschi dei Castelli Romani
RedazioneRedazione04/07/20252 Mins Read
Una straordinaria vista del lago di Nemi da cui parte il sentiero dell'acquedotto

Un presidio pubblico è stato annunciato per venerdì 11 luglio alle ore 18:00 di fronte al Museo delle Navi sul Lago di Nemi. L’evento nasce dall’urgenza di difendere i laghi e i boschi dei Castelli Romani, che secondo gli organizzatori sono messi in pericolo dalle politiche locali rivolte al consumo, profitto e sfruttamento del territorio.

Le associazioni promotrici denunciano il taglio continuo dei boschi del Parco durante l’inverno, che priva la fauna di nidi e rifugi. Durante la stagione turistica, la pressione sugli ecosistemi lacustri aumenta, con traffico, musica ad alto volume, eventi serali e inquinamento che compromettono l’equilibrio naturale.

“I laghi stanno sparendo: il livello delle acque cala a vista d’occhio a causa dello sfruttamento intensivo della falda da parte di ACEA, della cementificazione e della riduzione delle foreste”, si legge nel comunicato.

Gli organizzatori hanno elencato le loro richieste: che il Lago di Nemi resti un luogo naturale e incontaminato, che si fermi l’investimento in progetti turistici considerati impattanti, e che vi sia un impegno concreto per prevenire il prosciugamento dei laghi e la salvaguardia di tutti i loro abitanti, animali, piante e persone.

C’è una forte critica verso le amministrazioni pubbliche e i gestori delle risorse idriche, accusati di aver privilegiato la “turistificazione” e la cementificazione nonostante la crisi climatica in corso. Nel comunicato si punta il dito anche contro il progetto dell’inceneritore da 600 mila tonnellate l’anno, giudicato pericoloso per l’alto consumo d’acqua richiesto.

L’appello finale è chiaro: l’impegno collettivo è visto come essenziale per impedire che il Lago di Nemi venga ridotto a “poco più di uno stagno” destinato solo ad un utilizzo commerciale. “Come l’anno scorso impedimmo la distruzione di una parte importante della spiaggia dell’ex-Fiocina… continuiamo anche ora la mobilitazione, senza compromessi, con le nostre forze e la nostra determinazione”.

L’invito è rivolto a tutti per partecipare al presidio e prendere parte alle prossime iniziative, fra cui una “Lucciolata” silenziosa e rispettosa prevista per il 30 agosto lungo le sponde del lago.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta