Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Presunto abuso edilizio per il Sindaco Bertucci e la moglie “Accuse assolutamente infondate”

Presunto abuso edilizio per il Sindaco Bertucci e la moglie “Accuse assolutamente infondate”

RedazioneRedazione19/03/20253 Mins Read
Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci

“Per evitare qualsiasi tipo di speculazione sulla mia persona e sul mio ruolo istituzionale, comunico che l’immobile di mia moglie, situato nel centro storico di Nemi e di cui sono comproprietario, è stato posto sotto sequestro con l’accusa di essere stato ristrutturato con il Superbonus 110% in assenza di titoli edilizi.” Lo afferma il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci.

“Tali accuse sono totalmente infondate. I lavori eseguiti nell’abitazione sono stati realizzati nel pieno rispetto delle normative vigenti, ottenendo tutti i nulla osta necessari in materia paesaggistica, del parco regionale e sismica. Questa vicenda trae origine da una denuncia strumentale orchestrata dall’ufficio legale dell’ex sindaco del Comune di Nemi, Biaggi, un elemento che di per sé chiarisce la natura della situazione.” Attacca il primo cittadino della città delle fragole.

“Sono certo che, una volta che gli organi competenti ( Gdf e Tribunale Velletri) di cui nutro piena fiducia e con cui stiamo collaborando, avranno esaminato in modo approfondito tutti gli atti, questa vicenda si concluderà in un nulla di fatto. Così come già accaduto per altri tentativi di delegittimazione subiti in passato dai miei oppositori politici e personali .“

Secondo quanto appreso però l’esposto presentato da Biaggi, sarebbe circostanziato. Nell’esposto sarebbero riportate alcune circostanze secondo le quali, i coniugi Bertucci avrebbero realizzato interventi edilizi su un immobile nel centro storico del paese arbitrariamente, senza il consenso dei proprietari delle parti comuni dell’edificio quale facciata, tetto e sottotetto.

Sempre secondo l’esposto presentato da Biaggi, l’edificio nel quale sono situati gli immobili del sindaco Alberto Bertucci avrebbero importanti parti in comune con altri immobili parimenti contenuti nello stesso edificio, dove, per altro, insiste un’attività commerciale.

Nell’esposto viene rappresentato che i lavori condotti dai Bertucci sarebbero stati eseguiti, senza nessun accordo preventivo con i comproprietari e senza alcuna dichiarazione che l’intervento edilizio avrebbe interessato le parti comuni dell’edificio, negli atti depositati per le pratiche edilizie che hanno interessato gli immobili. E si presume, senza tutte le necessarie autorizzazioni.

Il dubitativo è d’obbligo e ora la magistratura farà il suo corso. Pur restando garantisti non possiamo però non soffermarci su un aspetto, quello morale, prima ancora che il problema di natura tecnico e burocratico.

La verità verrà a galla inevitabilmente, ma se le accuse al Sindaco, che lo ricordiamo è comproprietario dell’appartamento, dovessero anche parzialmente essere riscontrate, rappresenterebbero una macchia indelebile difficile da cancellare soprattutto per un sindaco che le regole dovrebbe essere il primo a farle rispettare.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta