Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio
  • A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende
  • Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Prezzi parchi acquatici, AssoParchi smentisce Federconsumatori: “Nessun rincaro eccessivo, costi sostenibili”

Prezzi parchi acquatici, AssoParchi smentisce Federconsumatori: “Nessun rincaro eccessivo, costi sostenibili”

RedazioneRedazione19/07/20252 Mins Read
Luciano Pareschi presidente Assoparchi

Nessun aumento spropositato, nessun maxi-rincaro sui panini o sul biglietto d’ingresso: AssoParchi risponde con fermezza ai dati diffusi dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che nei giorni scorsi ha segnalato aumenti significativi nei prezzi medi per una giornata in uno dei parchi acquatici italiani tra il 2024 e il 2025.

Pareschi (AssoParchi): “Differenze di prezzo inventate, danno alle famiglie e al settore”

“Citare aumenti a doppia cifra per un panino o differenze a tripla cifra tra i prezzi nei parchi e quelli all’esterno è scorretto e destabilizzante”, ha dichiarato Luciano Pareschi, presidente di AssoParchi, l’associazione aderente ad Agis e Federturismo-Confindustria che rappresenta i principali parchi divertimento italiani.

Secondo l’associazione, la fotografia fornita da Federconsumatori non tiene conto della complessità del settore, degli investimenti necessari per sicurezza, manutenzione e qualità dell’offerta, né delle numerose promozioni online che riducono sensibilmente il costo finale per le famiglie.

Biglietti stabili, prezzi al di sotto della media europea

Dai dati interni raccolti da AssoParchi nei principali parchi acquatici e a tema del Paese – strutture che accolgono ogni anno milioni di visitatori – non risultano aumenti significativi dei prezzi rispetto al 2023. Anzi, i valori medi restano inferiori rispetto a quelli praticati negli altri Paesi europei, a parità di qualità e sicurezza.

Maurizio Crisanti

Ristorazione: “Prezzi spesso inferiori ai fast food”

Anche sul fronte food & beverage, Maurizio Crisanti, Direttore Generale di AssoParchi, chiarisce:

“I prezzi nei punti ristoro sono, nella maggior parte dei casi, allineati allo street market e spesso inferiori a quelli delle catene fast food. Inoltre, quasi tutti i parchi offrono aree picnic dove è possibile consumare cibi portati da casa, nel rispetto delle regole di sicurezza, come il divieto di vetro”.

In media, un menù con maxi-toast, patatine e bibita costa poco più di 9 euro se acquistato online, mentre in loco può salire di un paio di euro. Esistono anche proposte più ricche, dai 12 ai 15 euro, sempre in linea con l’offerta turistica.

“Federconsumatori visiti i parchi prima di lanciare allarmi infondati”

La replica di AssoParchi si conclude con un invito diretto ai rappresentanti di Federconsumatori:

“Li invitiamo a visitare direttamente le nostre strutture, per conoscere da vicino un settore che conta oltre 400 realtà tra parchi tematici, esperienziali e acquatici. Solo così sarà possibile evitare generalizzazioni e distorsioni che danneggiano un comparto che investe continuamente per l’accessibilità e la qualità dell’esperienza”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta