Il 3 e 4 maggio Rieti si vestirà a festa per un evento che unisce storia, valori e comunità. In occasione del 125° anniversario della fondazione della Sezione reatina dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), la città sarà teatro del Raduno Interregionale ANC Lazio, un appuntamento che coinvolgerà soci e familiari provenienti da ben sette regioni italiane.
Una conferenza stampa tra memoria e futuro
L’annuncio è arrivato nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Sala consiliare del Comune. Presenti le istituzioni civili e militari: il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, l’Ispettore Regionale ANC Lazio Gen. D. Pasquale Muggeo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Valerio Marra e il Presidente della Sezione reatina Magg. Bruno Argiolas.
“Questo evento interregionale ci porterà a far conoscere meglio la città, il territorio e il suo paesaggio, ma anche i luoghi più belli e simbolici come il teatro, vero e proprio gioiello di Rieti”, ha sottolineato il Colonnello Marra, che ha anche ricordato l’importanza del presidio dell’Arma nel promuovere sicurezza e sviluppo locale.
Un raduno interregionale ANC tra storia, identità e promozione del territorio
L’appuntamento di maggio avrà una forte valenza simbolica: non solo per celebrare la lunga storia dell’ANC a Rieti, ma anche per rafforzare i legami tra istituzioni, cittadini e territorio. Le sezioni ANC delle regioni Lazio, Abruzzo, Molise, Umbria, Marche, Calabria e Sardegna parteciperanno a un evento che si preannuncia ricco di momenti solenni, ma anche di occasioni conviviali e culturali.
“È un onore per la città ospitare un evento di questa portata. Manifestazioni come questa – ha dichiarato il Sindaco Sinibaldi – rendono onore al tricolore e ai caduti e saranno sempre benvenute. Sarà una festa della Città e dei valori della Nazione”.
Un’occasione da non perdere
Oltre alla commemorazione e ai momenti istituzionali, il Raduno interregionale dell’ANC, sarà anche una vetrina per il patrimonio artistico e culturale di Rieti, con visite guidate, incontri pubblici e appuntamenti che coinvolgeranno l’intera cittadinanza. In un periodo in cui il legame tra memoria e futuro è più che mai centrale, iniziative come questa rappresentano un esempio concreto di cittadinanza attiva e partecipazione.
segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.