L’8 e il 9 giugno 2024 gli italiani saranno chiamati a votare su cinque quesiti referendari, quattro dei quali promossi dalla CGIL e riguardanti i diritti nel mondo del lavoro. In un momento storico segnato da sfide alla democrazia e alla partecipazione civile, il referendum sul lavoro assume un valore simbolico e politico cruciale. Il Partito Democratico di Anzio ha deciso di sostenere i cinque Sì, aderendo al Comitato Territoriale Anzio Nettuno.
Il referendum, previsto per l’8 e 9 giugno, tocca temi fondamentali:
- Tutela dei lavoratori e contrasto alla precarietà
- Reintegro in caso di licenziamenti illegittimi
- Appalti e subappalti
- Abrogazione delle norme sul lavoro occasionale (voucher)
- Cittadinanza attiva e inclusione
In un clima globale segnato da instabilità democratica e ritorno dei nazionalismi, la partecipazione assume un significato che va ben oltre il merito dei singoli quesiti.

Il PD di Anzio in campo con il Comitato per i 5 Sì
Il Partito Democratico di Anzio ha ufficialmente aderito al Comitato Territoriale Anzio Nettuno per i 5 Sì al Referendum, riconoscendo in questo appuntamento un’occasione per rafforzare la democrazia partecipativa e riportare al centro i diritti del lavoro.
Iniziativa pubblica il 10 maggio al Circolo “Angelo Vassallo”
Per informare e sensibilizzare gli elettori, il PD di Anzio organizza un incontro pubblico:
Data: Venerdì 10 maggio 2024
Ora: 17:30
Luogo: Circolo “Angelo Vassallo” – Via Aldobrandini, Anzio
Interverranno:
- Stefania Sposetti, CGIL Roma e Lazio
- Beatrice Cuomo, vice segretaria Giovani DEM Anzio Nettuno
- Margot Salerno, delegata giovani DEM pro referendum
- Maria Cupelli, delegata PD iniziative pro referendum
- Rocco Maugliani, segretario provinciale PD
L’incontro sarà occasione per spiegare in modo chiaro i contenuti del referendum, i motivi del sostegno ai 5 Sì e l’urgenza di raggiungere il quorum.
Il referendum sul lavoro 2024 rappresenta una sfida di democrazia e partecipazione. Solo raggiungendo il quorum sarà possibile difendere il diritto dei cittadini a incidere sulle leggi che li riguardano.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it