Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Regione: stop alla delibera sulla perequazione: le critiche di Maria Grazia Ciolfi (M5S)

Regione: stop alla delibera sulla perequazione: le critiche di Maria Grazia Ciolfi (M5S)

RedazioneRedazione14/05/20252 Mins Read
Maria Grazia Ciolfi del Movimento 5 strelle

La Regione ha deciso di bloccare la delibera sulla perequazione, suscitando la reazione critica della capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi. La decisione è arrivata durante l’ultima seduta consiliare, senza fornire dettagli ufficiali sulle motivazioni che hanno portato allo stop.

Secondo Ciolfi, lo stop della delibera sulla perequazione, rappresenta un passo indietro importante e rischia di rallentare il percorso verso una equa distribuzione delle risorse tra i territori.

“L’assessora Muzio ha la memoria corta quando afferma che la delibera sulla perequazione è stata approvata all’unanimità. Il M5S non ha votato favorevolmente quella delibera”.

A dirlo è la capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi, che ricorda il consiglio comunale nel quale aveva segnalato i rischi di estendere lo strumento della perequazione a tutto il territorio comunale, senza una regolamentazione e una pianificazione generale.

“Un’impostazione simile – sottolinea – avrebbe potuto prestare il fianco a pressioni esterne, sia politiche che da parte di privati. Se il mio intervento fosse stato ascoltato, oggi la città non si troverebbe in una situazione tanto grave quanto imbarazzante”.

La capogruppo del M5S ha sottolineato la necessità di chiarezza su una questione ritenuta strategica per la riduzione delle diseguaglianze tra comuni e aree della Regione.

La bocciatura della Regione

“Oggi ci troviamo con una delibera rispedita al mittente dalla Regione, che parla chiaramente della “necessità di ricondurre alla legittimità l’operato del Comune di Latina”. Prosegue la Ciolfi che parla di bocciatura da parte della Regione

“È una bocciatura definitiva: quell’atto è illegittimo, a differenza di quanto afferma oggi l’assessora Muzio sulla stampa cercando di derubricare il grossolano errore compiuto” Prosegue la  capogruppo del Movimento 5 stelle

“Chiediamo alla Giunta regionale di fare piena luce sulle ragioni di questa sospensione e che coinvolga i rappresentanti delle istituzioni locali nel processo decisionale,” ha dichiarato Ciolfi.

Per l’esponente pentastellata la perequazione è uno strumento fondamentale per garantire servizi efficienti e accesso alle opportunità su tutto il territorio.

Lo stop della delibera sulla perequazione da parte della regione, rappresenta una occasione sprecata.

Sul tema, il Movimento 5 Stelle sta valutando ulteriori azioni in Consiglio e l’avvio di un confronto pubblico. Restano aperte le richieste di trasparenza e dialogo da parte delle opposizioni.

La Regione, al momento, non ha diffuso dichiarazioni ufficiali aggiuntive sulla vicenda.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

AI generativa e formazione nel Lazio meridionale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta