Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sanità Anzio Nettuno, Lo Fazio e Burrini: ospedale a rischio chiusura
  • Fotovoltaico: gli impianti nella Valle del Sacco, al posto del Biodistretto
  • Regione: stop alla delibera sulla perequazione: le critiche di Maria Grazia Ciolfi (M5S)
  • Cassino premia la scuola San Silvestro: filastrocca per i parchi inclusivi in primo piano
  • Latina, nuovi servizi e lavori sul litorale: le novità annunciate dal Comune
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Regione: stop alla delibera sulla perequazione: le critiche di Maria Grazia Ciolfi (M5S)

Regione: stop alla delibera sulla perequazione: le critiche di Maria Grazia Ciolfi (M5S)

RedazioneRedazione14/05/20252 Mins Read
Maria Grazia Ciolfi del Movimento 5 strelle

La Regione ha deciso di bloccare la delibera sulla perequazione, suscitando la reazione critica della capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi. La decisione è arrivata durante l’ultima seduta consiliare, senza fornire dettagli ufficiali sulle motivazioni che hanno portato allo stop.

Secondo Ciolfi, lo stop della delibera sulla perequazione, rappresenta un passo indietro importante e rischia di rallentare il percorso verso una equa distribuzione delle risorse tra i territori.

“L’assessora Muzio ha la memoria corta quando afferma che la delibera sulla perequazione è stata approvata all’unanimità. Il M5S non ha votato favorevolmente quella delibera”.

A dirlo è la capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi, che ricorda il consiglio comunale nel quale aveva segnalato i rischi di estendere lo strumento della perequazione a tutto il territorio comunale, senza una regolamentazione e una pianificazione generale.

“Un’impostazione simile – sottolinea – avrebbe potuto prestare il fianco a pressioni esterne, sia politiche che da parte di privati. Se il mio intervento fosse stato ascoltato, oggi la città non si troverebbe in una situazione tanto grave quanto imbarazzante”.

La capogruppo del M5S ha sottolineato la necessità di chiarezza su una questione ritenuta strategica per la riduzione delle diseguaglianze tra comuni e aree della Regione.

La bocciatura della Regione

“Oggi ci troviamo con una delibera rispedita al mittente dalla Regione, che parla chiaramente della “necessità di ricondurre alla legittimità l’operato del Comune di Latina”. Prosegue la Ciolfi che parla di bocciatura da parte della Regione

“È una bocciatura definitiva: quell’atto è illegittimo, a differenza di quanto afferma oggi l’assessora Muzio sulla stampa cercando di derubricare il grossolano errore compiuto” Prosegue la  capogruppo del Movimento 5 stelle

“Chiediamo alla Giunta regionale di fare piena luce sulle ragioni di questa sospensione e che coinvolga i rappresentanti delle istituzioni locali nel processo decisionale,” ha dichiarato Ciolfi.

Per l’esponente pentastellata la perequazione è uno strumento fondamentale per garantire servizi efficienti e accesso alle opportunità su tutto il territorio.

Lo stop della delibera sulla perequazione da parte della regione, rappresenta una occasione sprecata.

Sul tema, il Movimento 5 Stelle sta valutando ulteriori azioni in Consiglio e l’avvio di un confronto pubblico. Restano aperte le richieste di trasparenza e dialogo da parte delle opposizioni.

La Regione, al momento, non ha diffuso dichiarazioni ufficiali aggiuntive sulla vicenda.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sanità Anzio Nettuno, Lo Fazio e Burrini: ospedale a rischio chiusura

14/05/2025

Fotovoltaico: gli impianti nella Valle del Sacco, al posto del Biodistretto

14/05/2025

Latina, nuovi servizi e lavori sul litorale: le novità annunciate dal Comune

14/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sanità Anzio Nettuno, Lo Fazio e Burrini: ospedale a rischio chiusura

14/05/2025 Prima pagina

La sanità ad Anzio e Nettuno è sull’orlo del collasso. È il grido d’allarme lanciato…

Fotovoltaico: gli impianti nella Valle del Sacco, al posto del Biodistretto

14/05/2025

Regione: stop alla delibera sulla perequazione: le critiche di Maria Grazia Ciolfi (M5S)

14/05/2025

Cassino premia la scuola San Silvestro: filastrocca per i parchi inclusivi in primo piano

14/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sanità Anzio Nettuno, Lo Fazio e Burrini: ospedale a rischio chiusura

14/05/2025 Prima pagina

La sanità ad Anzio e Nettuno è sull’orlo del collasso. È il grido d’allarme lanciato…

Fotovoltaico: gli impianti nella Valle del Sacco, al posto del Biodistretto

Regione: stop alla delibera sulla perequazione: le critiche di Maria Grazia Ciolfi (M5S)

Cassino premia la scuola San Silvestro: filastrocca per i parchi inclusivi in primo piano

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.