La Regione ha deciso di bloccare la delibera sulla perequazione, suscitando la reazione critica della capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi. La decisione è arrivata durante l’ultima seduta consiliare, senza fornire dettagli ufficiali sulle motivazioni che hanno portato allo stop.
Secondo Ciolfi, lo stop della delibera sulla perequazione, rappresenta un passo indietro importante e rischia di rallentare il percorso verso una equa distribuzione delle risorse tra i territori.
“L’assessora Muzio ha la memoria corta quando afferma che la delibera sulla perequazione è stata approvata all’unanimità. Il M5S non ha votato favorevolmente quella delibera”.

A dirlo è la capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi, che ricorda il consiglio comunale nel quale aveva segnalato i rischi di estendere lo strumento della perequazione a tutto il territorio comunale, senza una regolamentazione e una pianificazione generale.
“Un’impostazione simile – sottolinea – avrebbe potuto prestare il fianco a pressioni esterne, sia politiche che da parte di privati. Se il mio intervento fosse stato ascoltato, oggi la città non si troverebbe in una situazione tanto grave quanto imbarazzante”.
La capogruppo del M5S ha sottolineato la necessità di chiarezza su una questione ritenuta strategica per la riduzione delle diseguaglianze tra comuni e aree della Regione.
La bocciatura della Regione
“Oggi ci troviamo con una delibera rispedita al mittente dalla Regione, che parla chiaramente della “necessità di ricondurre alla legittimità l’operato del Comune di Latina”. Prosegue la Ciolfi che parla di bocciatura da parte della Regione
“È una bocciatura definitiva: quell’atto è illegittimo, a differenza di quanto afferma oggi l’assessora Muzio sulla stampa cercando di derubricare il grossolano errore compiuto” Prosegue la capogruppo del Movimento 5 stelle
“Chiediamo alla Giunta regionale di fare piena luce sulle ragioni di questa sospensione e che coinvolga i rappresentanti delle istituzioni locali nel processo decisionale,” ha dichiarato Ciolfi.
Per l’esponente pentastellata la perequazione è uno strumento fondamentale per garantire servizi efficienti e accesso alle opportunità su tutto il territorio.
Lo stop della delibera sulla perequazione da parte della regione, rappresenta una occasione sprecata.
Sul tema, il Movimento 5 Stelle sta valutando ulteriori azioni in Consiglio e l’avvio di un confronto pubblico. Restano aperte le richieste di trasparenza e dialogo da parte delle opposizioni.
La Regione, al momento, non ha diffuso dichiarazioni ufficiali aggiuntive sulla vicenda.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it