Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Il Cardinale Luis Tagle a Scauri.
  • Porto di Anzio: approvato il nuovo regolamento di gestione pubblica
  • Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout
  • Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica
  • Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Porto di Anzio: approvato il nuovo regolamento di gestione pubblica

Porto di Anzio: approvato il nuovo regolamento di gestione pubblica

RedazioneRedazione12/05/20252 Mins Read
Il gruppo consiliare di APA

Un nuovo passo concreto è stato compiuto per la riqualificazione del porto di Anzio. Nella seduta del 10 maggio, il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento dell’area portuale, dopo aver già deliberato la gestione pubblica e il relativo piano economico-finanziario.

Il regolamento è frutto di un confronto approfondito in seno alla Commissione Aree Produttive e Demanio, volto a rendere il porto più accessibile, sicuro e funzionale, in vista della stagione estiva.


Una veduta area del porto di Anzio

Le principali novità per il porto di Anzio

Tra gli aggiornamenti più rilevanti inseriti nel nuovo regolamento figurano quelli proposti da APA, Alternativa per Anzio:

  • Aumento dei posti barca riservati alle persone con disabilità, che passano dal 2% previsto per legge al 3%, su proposta della consigliera di APA, Tiziana D’Alfonso. Un gesto importante per un porto più inclusivo e attento ai diritti di tutti.
  • Agevolazioni per i cittadini residenti ad Anzio, con sconti riservati a chi rispetta i criteri di residenza e regolarità nei pagamenti dei tributi comunali. Un modo per premiare e valorizzare chi vive e contribuisce alla comunità locale

Una svolta dopo anni di stallo e problemi gestionali

Il porto di Anzio ha vissuto anni di difficoltà, tra debiti, contenziosi, perdita di posti di lavoro e il fallimento della società incaricata di costruirlo e gestirlo. Il nuovo regolamento rappresenta un cambio di passo atteso da tempo, frutto di una visione condivisa tra le forze politiche, orientata alla trasparenza e alla partecipazione.


Un lavoro condiviso, anche in tempi stretti

Nonostante l’urgenza legata all’inizio della stagione turistica, il regolamento è stato approvato seguendo un processo trasparente e partecipato.

All’interno delle commissioni competenti, sono state accolte osservazioni e proposte migliorative provenienti da più parti.

“Va sottolineato che, pur avendo partecipato ai lavori preparatori, la minoranza ha scelto di astenersi in fase di voto. Il gruppo consiliare ApA (Alternativa per Anzio) si è assunto la responsabilità delle scelte effettuate, ribadendo il proprio impegno per una gestione pubblica e moderna del porto.” Hanno sottolineato le consigliere del movimento civico.


Il regolamento del porto di Anzio, punto di svolta secondo APA

L’approvazione del nuovo regolamento segna un punto di svolta nella storia recente del porto di Anzio. Inclusività, sicurezza, trasparenza e vantaggi per i residenti sono i pilastri di questa riforma. Un’azione concreta verso una città che guarda al futuro, senza dimenticare chi la abita ogni giorno.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout

11/05/2025

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025

Scioglimento del Comune di Aprilia: mafia e politica, un’occupazione sistemica

11/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Cardinale Luis Tagle in visita a Scauri

Il Cardinale Luis Tagle a Scauri.

12/05/2025 Latina

Papa Leone XIV ha scelto Genazzano per la sua prima uscita, il Cardinale Luis Tagle,…

Porto di Anzio: approvato il nuovo regolamento di gestione pubblica

12/05/2025

Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout

11/05/2025

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

11/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Cardinale Luis Tagle in visita a Scauri

Il Cardinale Luis Tagle a Scauri.

12/05/2025 Latina

Papa Leone XIV ha scelto Genazzano per la sua prima uscita, il Cardinale Luis Tagle,…

Porto di Anzio: approvato il nuovo regolamento di gestione pubblica

Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout

Certamen Ciceronianum Arpinas 2025, Arpino capitale della cultura classica

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.