Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
  • Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone
  • Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Riaperta la palestra polifunzionale di Borgo Flora

Riaperta la palestra polifunzionale di Borgo Flora

La struttura, rinnovata e priva di barriere, torna a disposizione della scuola e della comunità
RedazioneRedazione29/05/20252 Mins Read

La palestra polifunzionale di Borgo Flora è nuovamente agibile dopo i lavori di messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’intervento, avviato a settembre 2024, ha previsto una serie di opere mirate al riuso e alla piena accessibilità della struttura, rendendola fruibile per tutti gli utenti.

I lavori hanno riguardato la completa ristrutturazione dei servizi igienici, la realizzazione di una rampa d’accesso per disabili e il rifacimento della pavimentazione della palestra. È stato altresì messo a norma l’impianto elettrico e installato un sistema integrato di ventilazione meccanica. Oltre a questi interventi, sono stati sostituiti gli infissi danneggiati, tinteggiati gli ambienti interni e attuato un risanamento generale dei locali. Particolare attenzione è stata dedicata alla nuova pavimentazione sportiva indoor in gomma, studiata per garantire sicurezza e comfort durante le attività fisiche.

Il progetto di riqualificazione ha usufruito di un finanziamento regionale di 50mila euro, ottenuto nell’ambito del bando “Sport senza barriere”, a cui il Comune ha aggiunto una somma integrativa di 29mila euro.

Alla cerimonia di inaugurazione, avvenuta nella mattina di mercoledì 28 maggio, hanno partecipato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini, gli assessori Andrea Santilli (Lavori pubblici), Gaetana Capasso (Sport), Stefania Krilic (Scuola), il consigliere delegato alle periferie Elio Sarracino e la dirigente scolastica dell’istituto “Monda-Volpi” Nunzia Malizia. La benedizione della palestra e degli studenti è stata affidata al vice parroco di Borgo Flora, don Fredy Ramirez.

Durante l’inaugurazione, il sindaco Mantini ha dichiarato: «Con questo intervento è stato restituito alla comunità un bene importante e purtroppo inutilizzato da tempo perché inagibile. Ora questo spazio polifunzionale torna ad essere a disposizione non soltanto per attività di carattere sportivo ma anche socializzanti e ricreative sia per la scuola adiacente che per tutta la comunità di Borgo Flora».

Segui le altre notizie della Provincia di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025

Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali

19/07/2025

Cisterna, ordinanza del sindaco contro le malattie da zanzare

19/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025 Frosinone

La provincia di Frosinone si prepara a due giorni di intensa mobilitazione per sostenere la…

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025

Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni

19/07/2025

Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025 Frosinone

La provincia di Frosinone si prepara a due giorni di intensa mobilitazione per sostenere la…

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni

Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta