Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Il Comune di Arce smentisce sulle assunzioni Apef
  • La casualità di Arce, dove amministratori e parenti hanno trovato un lavoro in Apef
  • Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”
  • Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”
  • Aumenti TARI ad Ardea: Ardea Domani denuncia rincari fino al 40% e presenta esposto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Riconversione stabilimento Anagni: DR Automobiles rileva Saxa Gres e salva 67 posti di lavoro

Riconversione stabilimento Anagni: DR Automobiles rileva Saxa Gres e salva 67 posti di lavoro

Giulio CalenneGiulio Calenne09/08/20252 Mins Read Editoriali
Lo stabilimento Saxa Gress di Anagni

Svolta storica per l’industria ciociara: presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato ufficializzato l’accordo che sancisce la cessione dello stabilimento Saxa Gres di Anagni alla Newco Jamara dell’imprenditore Massimo Di Risio, fondatore del gruppo automobilistico DR Automobiles avviando una operazione che segna l’inizio di un processo di riconversione dello stabilimento di Anagni, dalla produzione di ceramica a quella di automobili, salvaguardando tutti i 67 lavoratori impiegati nel sito della Città dei Papi.

La soddisfazione dei sindacati

UGL Frosinone, UGL Chimici e la Federazione Nazionale UGL Chimici hanno espresso piena soddisfazione per la positiva conclusione della vertenza.

“Si apre una pagina nuova per la nostra provincia – commenta Enzo Valente, Segretario Generale UGL Frosinone e vice Segretario Nazionale UGL Chimici – approda un imprenditore italiano con una solida esperienza nel settore automotive. È un investimento che assume un valore ancora più grande considerando la crisi dello stabilimento Stellantis di Cassino.”

Valente ha inoltre sollecitato l’apertura di un tavolo regionale per rilanciare anche il progetto di economia circolare legato allo stabilimento di Roccasecca.

Benefici occupazionali e prospettive future

Il Segretario Nazionale UGL Chimici Eliseo Fiorin ha sottolineato il ruolo del sindacato nella trattativa e l’importanza di un rapido iter autorizzativo per far partire il progetto:

“Il piano DR può bilanciare in parte la crisi di Cassino, ma serve il sostegno di tutta la filiera politica e tempi rapidi per le autorizzazioni.”

Il Segretario Provinciale UGL Chimici Marco Colasanti ha annunciato che, oltre ai 67 dipendenti trasferiti, è prevista una crescita occupazionale nei prossimi mesi, con ammortizzatori sociali a supporto nella fase di transizione.

Un segnale per il territorio

La riconversione industriale ad Anagni arriva in un contesto di investimenti crescenti nella parte nord della Ciociaria, dove – oltre a DR – è in corso l’espansione di Novo Nordisk. Tuttavia, i sindacati denunciano ancora l’esclusione del sud del Lazio dalla Zona Economica Speciale, definendola “incomprensibile” .

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La casualità di Arce, dove amministratori e parenti hanno trovato un lavoro in Apef

09/08/2025

La Provincia di Frosinone da un affidamento diretto al sindaco Cinelli, per una relazione geologica.

08/08/2025

Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”

08/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Il Comune di Arce smentisce sulle assunzioni Apef

09/08/2025 Prima pagina

In riferimento all’articolo pubblicato su LaSpunta.it in data 09 agosto 2025 “La casualità di Arce,…

La casualità di Arce, dove amministratori e parenti hanno trovato un lavoro in Apef

09/08/2025

Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”

09/08/2025

Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”

09/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Il Comune di Arce smentisce sulle assunzioni Apef

09/08/2025 Prima pagina

In riferimento all’articolo pubblicato su LaSpunta.it in data 09 agosto 2025 “La casualità di Arce,…

La casualità di Arce, dove amministratori e parenti hanno trovato un lavoro in Apef

Piano AUBAC, ambientalisti: “Misure inadeguate per salvare i laghi dei Castelli Romani”

Ventotene, Lino Bernardo denuncia irregolarità nel Consiglio comunale: “Schiaffo alla democrazia”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta