Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti
  • Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti
  • Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune
  • Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”
  • La piazza dimenticata, i dehors e l’amministrazione sempre più “ad personam”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Riforma contabile enti locali: l’ODCEC di Velletri protagonista all’evento “Accrual” di Marino

Riforma contabile enti locali: l’ODCEC di Velletri protagonista all’evento “Accrual” di Marino

RedazioneRedazione11/06/20252 Mins Read
Il tavolo dei relatori del convegno

L’evento formativo e istituzionale “ACCRUAL – La riforma contabile degli enti locali, il ruolo degli Enti Territoriali e i controlli dell’organo di revisione” si è svolto ieri nella Sala Consiliare “Zaccaria Negroni” del Comune di Marino, registrando una partecipazione straordinaria sia in presenza che online.

Il tema affrontato ha attirato colleghi, istituzioni e addetti ai lavori, confermando l’interesse e l’importanza della riforma contabile per gli enti locali.

Durante il convegno è stata evidenziata la “svolta culturale” che la contabilità economico-patrimoniale rappresenta per la pubblica amministrazione, con il commercialista chiamato ad assumere un ruolo ampliato di supporto decisionale e controllo strategico nei processi pubblici.

Si è sottolineata la necessità di una collaborazione costante tra ODCEC, amministrazioni e funzionari, soprattutto per favorire la formazione degli operatori comunali sulle nuove regole di bilancio.

Il livello istituzionale ha visto la presenza di figure di spicco come l’On. Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, l’On. Giancarlo Righini, Assessore al Bilancio, e l’On. Marco Bertucci, Presidente della IV Commissione Bilancio.

Tutti hanno rimarcato la funzione strategica dei commercialisti nella gestione della riforma e nel rafforzamento del dialogo con le istituzioni, ricordando anche l’impegno della Regione Lazio nei confronti delle categorie professionali coinvolte.

Numerosi sindaci e rappresentanti delle amministrazioni locali sono intervenuti, insieme agli assessori al bilancio e ai presidenti dei collegi dei revisori dei comuni del circondario, manifestando la volontà di instaurare una collaborazione stabile con l’ODCEC di Velletri per l’applicazione efficace dei criteri accrual nei bilanci comunali.

L’intervento del Vice Presidente Nazionale CNDCEC, Dott. Repaci, ha rimarcato il ruolo dei commercialisti come “cerniera tra le istituzioni, le imprese e i cittadini” e ha elogiato i risultati raggiunti dall’ODCEC di Velletri sotto la presidenza del prof. Alfonso di Carlo.

Ampio rilievo è stato dato anche al contributo accademico: le relazioni tecniche di docenti universitari e professionisti hanno approfondito i diversi aspetti del nuovo sistema contabile, dalla misurazione del valore pubblico al ruolo del revisore dei conti.

La presenza attiva dei dirigenti economico-finanziari dei trenta comuni dell’area ha suggellato l’impegno comune, confermando l’evento come un momento essenziale per la modernizzazione della contabilità pubblica in ambito locale.

segui le notizie del tuo territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

07/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Marina Tagliaferri presenta il libro “Un posto in scena” al Festival LibrIntorno di Lanuvio

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

07/07/2025

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

07/07/2025

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

07/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta