Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Rigenerazione urbana: OICE presenta il nuovo Quaderno

Rigenerazione urbana: OICE presenta il nuovo Quaderno

A Montecitorio focus su strumenti e prospettive legislative per il rilancio delle città italiane
RedazioneRedazione07/05/20252 Mins Read

Ieri, nella sala della Regina alla Camera dei Deputati, si è svolta la terza tappa della conferenza itinerante ‘Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà?’. L’evento ha segnato la presentazione del Quaderno OICE, un approfondimento che raccoglie best practices e linee guida operative per gli interventi di rigenerazione delle città italiane, disponibile anche online attraverso il sito OICE.

Alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali e del settore, l’onorevole Luciano Ciocchetti ha aperto i lavori ribadendo la necessità di arrivare in tempi rapidi a una moderna legge quadro sulla rigenerazione urbana. I saluti introduttivi sono stati affidati a Francesca Federzoni, vicepresidente OICE, e Valter Macchi, consigliere OICE e coordinatore del gruppo sulla rigenerazione urbana. Patrizia Polenghi ha illustrato contenuti e obiettivi del Quaderno, soffermandosi sulle dodici leve strategiche proposte come esempi virtuosi di interventi concreti.

Il presidente OICE, Giorgio Lupoi, ha evidenziato l’importanza di momenti di confronto tra aziende, istituzioni e professionisti per maturare proposte condivise che possano guidare l’azione legislativa e amministrativa. Lupoi ha sottolineato inoltre come il lavoro dell’OICE proseguirà nelle prossime tappe della conferenza itinerante sull’intero territorio nazionale.

Tra gli ospiti, Maurizio Gasparri (Senato) ed Erica Mazzetti (Camera), hanno descritto le priorità dei lavori in corso sul ddl delega per il testo unico dell’edilizia e sugli emendamenti parlamentari. Gli assessori regionali e comunali, come Fabrizio Ghera (Lazio) e Maurizio Veloccia (Roma), hanno ricordato la complessità degli interventi e la necessità di una norma chiara che favorisca processi più rapidi ed efficaci.

Nei tavoli tecnici e di confronto, numerosi operatori del settore hanno contribuito alla riflessione collettiva sulla rigenerazione. L’iniziativa ha confermato il ruolo centrale dell’OICE quale interlocutore esperto e propositivo nel dibattito sul futuro delle città italiane.

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi artigianato in Italia: 80mila imprese in meno e debito INPS oltre 5,5 miliardi

14/06/2025

Gelato prezzi in aumento: +9% rispetto al 2024 e porzioni ridotte

13/06/2025

Nuove regole per gli autovelox: trasparenza, omologazione e rischi di caos

13/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.