È iniziata il 28 aprile la riqualificazione del Mercato Coperto di Grottaferrata, situato in Viale San Nilo. Un progetto ambizioso che punta alla trasformazione completa di un edificio storico, con l’obiettivo di renderlo un polo multifunzionale al servizio della città, rafforzando la rete dei servizi pubblici e valorizzando il patrimonio architettonico locale.
Un nuovo polo per la città: C.O.C., Fondazione Fiera e sala conferenze
La riqualificazione del Mercato Coperto di Grottaferrata porterà alla nascita di uno spazio moderno e polivalente. La nuova destinazione d’uso dell’edificio prevede:
- La sede del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per la gestione delle emergenze;
- Gli uffici della Fondazione Fiera, ente strategico per la promozione territoriale;
- Una sala conferenze attrezzata, a disposizione della comunità per incontri ed eventi culturali.

Efficienza energetica e spazi più fruibili
I lavori riguardano una profonda ristrutturazione interna ed esterna:

- Efficienti sistemi di climatizzazione e coibentazione per il risparmio energetico;
- Rinnovo del rivestimento esterno in cotto, nel rispetto dell’identità architettonica originale;
- Sistema di ombreggiamento nel cortile interno, per migliorare la vivibilità degli spazi anche nei mesi più caldi.
Un progetto strategico per la comunità
“Con l’avvio di questi lavori, l’Amministrazione comunale dà nuova vita a un immobile strategico per Grottaferrata”, ha dichiarato il Sindaco Mirko Di Bernardo. “Il progetto restituirà alla città uno spazio rinnovato e funzionale, che ospiterà attività di promozione e sicurezza pubblica, migliorando concretamente la qualità della vita urbana”.
Il Sindaco ha inoltre espresso gratitudine alla Giunta e agli Uffici comunali per l’eccellente lavoro svolto, sottolineando come la riqualificazione del Mercato Coperto di Grottaferrata rappresenti una tappa fondamentale nel percorso di modernizzazione e rilancio del territorio.
Grottaferrata più partecipata
La riqualificazione del Mercato Coperto segna un passo deciso verso una Grottaferrata più moderna, sicura e partecipata. Un progetto che integra cultura, servizi e innovazione, restituendo ai cittadini un luogo simbolico, finalmente riattivato come spazio pubblico vivo e funzionale.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it